Mediaset Infinity logo
Verissimo
Catalogo
Dirette Tv
Channels
Cerca
Lutto
02 aprile 2025

Addio a Val Kilmer: l'attore americano è morto a 65 anni

L'attore, celebre per i suoi ruoli in Top Gun e The Doors, è scomparso a causa delle complicazioni di una polmonite

Condividi:
Val Kilmer
Val Kilmer

Addio a Val Kilmer. L'attore, celebre per il ruolo di Iceman in Top Gun, è scomparso all'età di 65 anni. Lo rende noto la famiglia. Val Kilmer è morto a causa dalle complicazioni di una polmonite, come confermato dalla figlia Mercedes Kilmer.

Nato il 31 dicembre 1959 a Los Angeles, Val Kilmer esordisce nel mondo dello spettacolo come attore teatrale prima di sfondare a Hollywood. La sua prima apparizione cinematografica risale al 1984 con Top Secret!, ma il ruolo che lo consacra è quello di Tom "Iceman" Kazansky in Top Gun (1986), accanto a Tom Cruise.

Negli anni '90, Kilmer brilla interpretando Jim Morrison in The Doors (1991), Batman in Batman Forever (1995) e prende parte a film come Heat e Il Santo.

Val Kilmer e la sua lotta contro la malattia

Dal 2014, Val Kilmer combatte contro una grave malattia, un cancro alla gola che compromette la sua voce e lo costringe a sottoporsi a tracheostomia. Ma l'attore continua a lavorare e nel 2022 torna nei panni di Iceman in Top Gun: Maverick.

La sua storia è raccontata in un documentario, Val, prodotto con i figli, che esplora la sua vita e la sua lotta contro il cancro. La pellicola, presentata al Festival di Cannes, viene acclamata dalla critica e dal pubblico.

L'attore lascia due figli, Mercedes (1991) e Jack (1995), nati dal matrimonio con l'attrice Joanne Whalley, da cui ha divorziato nel febbraio del 1996.

Copyright ©1999-2025 RTI Business Digital - RTI S.p.A.: p. iva 03976881007 - Sede legale: Largo del Nazareno 8, 00187 Roma. Uffici: Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 500.000.007 - Gruppo MFE Media For Europe N.V. - Tutti i diritti riservati. Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.