Addio a Pippo Baudo, il mondo dello spettacolo ricorda il “maestro” della tv italiana
Da Eros Ramazzotti a Lorella Cuccarini, l'omaggio al conduttore scomparso all'età di 89 anni
Si è spento a 89 anni Pippo Baudo, uno dei più grandi protagonisti della televisione italiana. Con la sua professionalità e la sua capacità di scoprire talenti, ha “inventato” molti degli artisti che oggi calcano i palcoscenici più importanti.
La notizia della sua scomparsa ha suscitato una grande ondata di emozione nel mondo dello spettacolo, che lo ha ricordato con parole colme di gratitudine e affetto.
Laura Pausini scrive sui social: "Il lutto che vivo stasera è inspiegabile e profondo. Pippo grazie. Per ogni volta che mi hai sorriso, che mi hai dato un consiglio, che mi hai cambiato la vita. Grazie".
Michelle Hunziker lo definisce "il più grande narratore di storie straordinarie", mentre Ezio Greggio lo ricorda con nostalgia: "Ciao Pippo, te ne sei andato e come dicevi tu… non me lo dovevi fare… non me lo dovevi fare".
Un pensiero arriva anche da Gerry Scotti: "Ciao Pippo, grazie di essere stato nella vita di tutti noi". Giorgia sottolinea: “Ci hai inventati tu. Siamo tutti tristi oggi, spero che tu possa vederlo".

Numerosi gli artisti che lo hanno definito un maestro. Anna Tatangelo scrive: "Grazie per essere stato il mio maestro… il maestro di tutti", mentre Gigi D’Alessio sintetizza con poche parole: "Immensamente tu. Ciao Pippo".
Eros Ramazzotti parla di un legame profondo: "Se il destino mi ha dato un padre di sangue, tu sei stato il padre dell’anima artistica, quello che incoraggia, che apre porte. Grazie maestro, sarai sempre nel mio cuore e nei miei pensieri".
Simona Ventura aggiunge: "Sei stato il mio maestro. Non ti dimenticherò mai! Buon viaggio Pippo".
Lorella Cuccarini lo ricorda con gratitudine: "Sei stato il mio maestro e il mio papà artistico. Grazie a te la mia vita è stata piena di soddisfazioni e i miei sogni di bambina si sono avverati. Ti voglio un mondo di bene. A Dio".
Nel video qui sopra, le dediche del mondo dello spettacolo a Pippo Baudo.