Mediaset Infinity logo
Verissimo
Catalogo
Dirette Tv
Channels
Cerca
LUTTO
13 gennaio 2023

Addio a Lisa Marie Presley: è scomparsa la figlia di Elvis

La figlia di Elvis e Priscilla Presley è morta per un infarto a 54 anni. La madre: "Era la donna più appassionata, forte e amorevole che abbia mai conosciuto"

Condividi:
Addio a Lisa Marie Presley: è scomparsa la figlia di Elvis

Lisa Marie Presley è morta per un infarto a 54 anni. Poche ore prima, l'unica figlia di Elvis Presley era stata ricoverata in terapia intensiva, dopo essere stata trovata priva di sensi dalla domestica e da Danny Keugh, l'ex marito che viveva con lei. A dare l'annuncio della scomparsa è la madre Priscilla Presley con un comunicato stampa alla Associated Press: "È con il cuore pesante che devo condividere la devastante notizia che la mia bellissima figlia Lisa Marie ci ha lasciati. Era la donna più appassionata, forte e amorevole che abbia mai conosciuto". Nell'agosto 1977, anche il padre Elvis morì per un arresto cardiaco, lasciando la figlia orfana di padre a 9 anni. A 35 anni, Lisa Marie Presley seguì le sue orme e intraprese la carriera da cantante pubblicando tre album. Nel 1993, Lisa Marie Presley è diventata la proprietaria della tenuta di Graceland, che è stata per molto tempo la dimora di Elvis, dove è custodita la sua tomba. Nella sua vita si è sposata quattro volte: il primo matrimonio è stato con il musicista Danny Keough nel 1988. Successivamente ha sposato Michael Jackson nel 1994, poi Nicholas Cage nel 2002 e, infine, il chitarrista e produttore Michael Lockwood nel 2006. L'8 gennaio, la cantante ha presenziato ai Golden Globes, dove Austin Butler è stato premiato come miglior attore in un film drammatico per aver interpretato Elvis Presley nell'omonimo film.

Copyright ©1999-2025 RTI Business Digital - RTI S.p.A.: p. iva 03976881007 - Sede legale: Largo del Nazareno 8, 00187 Roma. Uffici: Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 500.000.007 - Gruppo MFE Media For Europe N.V. - Tutti i diritti riservati. Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.