Mediaset Infinity logo
Catalogo
Dirette Tv
Channels
Cerca
SERIE TV
31 maggio 2021

New Amsterdam torna l'1 giugno con la terza stagione

Dal 1 giugno su Canale 5 la terza stagione della serie tv in cui Ryan Eggold interpreta il dottor Max Goodwin

Condividi:

Martedì 1° giugno, in prima serata, su Canale 5, arriva l’attesissima terza stagione di New Amsterdam, il medical drama con protagonisti il medico Max Goodwin, interpretato da Ryan Eggold, il Bellevue Hospital di New York e il Coronavirus. Grazie alla fervida mente dello showrunner David Schulner, l’ultimo episodio della seconda stagione - Pandemic - mai andato in onda a causa della crisi sanitaria mondiale, aveva incredibilmente profetizzato quanto stava per accadere. La storia riprende, quindi, a un anno dall’esplosione della pandemia. A New York, Max e la sua squadra tentano di restare fedeli all’ottimismo che li ha sempre contraddistinti. La drammatica circostanza, però, ha fatto affiorare ancora di più le enormi disuguaglianze nel sistema sanitario americano. Max non intende più limitarsi a correggere un sistema in rovina. Ora intende demolirlo per costruirne uno più efficace. Le storie di “New Amsterdam”, ispirate a vicende reali, sono tratte dai racconti del Bellevue Hospital di New York, il più antico ospedale pubblico d'America, e dal volume Twelve Patients: Life and Death at Bellevue Hospital, scritto dall’ex direttore sanitario Eric Manheimer, coinvolto nella realizzazione della serie come autore e produttore. Proprio per questo, il titolo si caratterizza come serie di denuncia. Clinici, paramedici e personale amministrativo hanno infatti un’unica missione: prestare aiuto a chi ne ha bisogno, gratuitamente. TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SU MEDIASET INFINITY MAGAZINE

GUARDA ALTRI VIDEO
Copyright ©1999-2025 RTI Business Digital - RTI S.p.A.: p. iva 03976881007 - Sede legale: Largo del Nazareno 8, 00187 Roma. Uffici: Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 500.000.007 - Gruppo MFE Media For Europe N.V. - Tutti i diritti riservati. Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.