In cima alla cupola di San Pietro
 
 
Una volta salire lassù era un'impresa fatta da 551 gradini. Ora un ascensore porta verso la cima facilitando la salita fino ad arrivare dove la vista domina Roma.
La Cappella Sistina
 
 La storia, gli incredibili affreschi di Michelangelo e uno sguardo ai vari restauri eseguiti nel tempo.
La Basilica di San Marco 
 
 Piazza San Marco costituisce da sempre il centro della città di Venezia, a dominarla troviamo la sua maestosa Basilica caratterizzata dalle iconiche cupole bizantine.
Il ponte di Rialto
 
 La storia del primo ponte costruito sul Canal Grande che divide in due la città di Venezia.
Il Cenacolo di Leonardo
 
 Linee prospettiche e architetture magistralmente tracciate: l'effetto è talmente realistico che sembra quasi di far parte di quell'ultima cena.
 Il Duomo di Firenze
 
 Storia e curiosità su questa maestosa Cattedrale che, quando venne terminata nel 1400, era la chiesa più grande del mondo, affiancata dal Campanile su cui lavorò anche Giotto. 
 La Mole Antoneliana
 
 Conosciamo meglio l'edificio simbolo della città di Torino: la Mole Antonelliana. 
La residenza dei Savoia
Il Palazzo Reale di Torino è la più importante Residenza della dinastia Savoia in Italia.
 La Basilica Superiore
 
 Cimabue, Giotto, Luca Signorelli e non solo: tanti gli artisti illustri che hanno firmato gli stupendi affreschi presenti all'interno della Basilica Superiore di San Francesco ad Assisi. 
 Giotto visto da vicino
 
 Osserviamo da vicino gli affreschi di Giotto all'interno della Basilica di San Francesco d'Assisi. 
 La storia del Quirinale
 
 30 Papi, 4 Re e 11 Presidenti della Repubblica, tutti incisi nella pietra. Ma perché questo palazzo è stato costruito proprio sul colle Quirinale? 
 I giardini del Quirinale
 
 La loro bellezza è legata al passare del tempo e alla cura di Papi, Re e Presidenti. Quattro ettari di verde sospesi sul colle più alto di Roma. Al suo interno è presente anche la famosa Fontana dell'Organo. 
 Il salone delle Feste del Quirinale
 
 In questo famoso salone si schierano i Ministri per il giuramento di ogni nuovo Governo. Conosciamo Alessandra Feliciangeli, Custodia del Palazzo del Quirinale, che ci racconta di questa prima sala e Cesara Buonamici che narra qualche curiosità sui pranzi al Quirinale a cui ha partecipato. 
 Sicilia: i segreti di Mozia
 
 Mozia, in Sicilia, da millenni conserva intatti numerosi segreti: scopriamo insieme tutte le curiosità della piccola perla siciliana 
 I laghi sotto al Colosseo
 
 Freedom vi porta alla scoperta di alcuni suggestivi laghi sotterranei nel cuore di Roma, a pochi metri di distanza dal Colosseo. 
 Pesaro: la città di Rossini
 
 Pesaro, capitale italiana della cultura 2024, è anche la città del grande Maestro Rossini. Scopriamo i luoghi che narrano di lui e del suo genio. 
 Duomo di Milano: un cantiere sempre attivo
 
 Gli artigiani e artisti della Veneranda Fabbrica del Duomo sono perennemente al lavoro per mantenere il Duomo di Milano in tutto il suo splendore. Davide Rampello ci porta alla scoperta di questo lavoro certosino e poco conosciuto. 
Martina Franca: tra storia e natura
 
 Martina Franca, situata in Valle d'Itria nei pressi di Taranto, luogo ricchissimo di chiese e dimore storiche. Paesaggio che fa da sfondo alla storia di Andrea, il quale ha creato un laboratorio di sartoria del tutto artigianale che riprende la tradizione locale.
Padiglione Italia all’Expo di Dubai
 
 Vittorio Brumotti ci porta alla scoperta del Padiglione Italia all'Expo di Dubai dove incontra il Ministro del Turismo Masimo Garavaglia.