Terremoto ultima ora, forti scosse nelle Marche: non ci sono stati gravi danni
Terremoto nelle Marche: la scossa più forte è stata di magnitudo 5.7 e alcune scuole sono state chiuse per precauzione
Scosse di terremoto nelle Marche. Il sisma è stato avvertito poco dopo le 7 di mattina di mercoledì 9 novembre in varie città come Ancona, Fano e Urbino. L'epicentro, come mostrato da Francesco Vecchi nello studio di Mattino Cinque, è stato di fronte alla costa di Pesaro. La più forte è stata di 5.7 di magnitudo, registrata alle 7.07. Pochi minuti dopo è stata avvertita un'altra scossa di magnitudo 4 e tra le 7.15 e le 7.35 sono state in tutto una ventina.
Terremoto oggi: scuole chiuse ad Ancona e Pesaro
I vigili del fuoco hanno dichiarato di non aver ricevuto nessuna chiamata di emergenza e in generale sembra che i danni causati dal terremoto non siano stati gravi. Alcuni calcinacci sono caduti all'interno della clinica privata Villa Igea, così come a Palazzo delle Marche e tutte le scuole di Fano, Pesaro, Senigallia e Ancona sono state chiuse per precauzione. Per ora, resta escluso l'allarme tsunami, in quanto la scossa di 5.7 non è forte abbastanza per scatenare un maremoto, ma resta comunque il pericolo di forti correnti e onde anomale. TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SU MEDIASET INFINITY MAGAZINE
Leggi anche
Video

The Couple - Una vittoria per due
Antonino Spinalbese e Andrea Tabanelli non prenderanno parte alle prove di lunedì sera

The Couple - Una vittoria per due
Il discorso a cuore aperto delle sorelle Boccoli

The Couple - Una vittoria per due
Una lite in famiglia
