Mediaset Infinity logo
Grande Fratello
Catalogo
Dirette Tv
Channels
Cerca
Grande Fratello
LA PUNTATA
24 gennaio 2024

Cos'è successo al Grande Fratello il 23 gennaio?

Le ultime notizie sulla puntata del Grande Fratello del 23 gennaio

Condividi:

Martedì 23 gennaio, in prima serata su Canale 5, va in onda la trentaduesima puntata del Grande Fratello. Cosa sta succedendo? Guarda la diretta di Canale 5.

La puntata si apre con gli scontri che vedono protagonista Perla Vatiero. Prima la concorrente si confronta con Stefano Miele e poi ha un acceso faccia a faccia con Beatrice Luzzi in Superled.

Mirko Brunetti entra nella Casa per affrontare Massimiliano Varrese e Federico Massaro, dopo le critiche rivolte nei suoi confronti. Poi l'ex concorrente incontra Greta Rossetti e Perla Vatiero.

Giuseppe Garibaldi confessa il proprio affetto per Anita Olivieri. Poi Rosanna Fratello si esibisce in studio con Se t'amo t'amo, e riceve un videomessaggio di Cristiano Malgioglio.

Marco Maddaloni va in Mistery e ripercorre la sua storia, poi incontra il padre Gianni.

Garibaldi arriva in studio e lì incontra il fratello, la mamma e gli amici.

Massimiliano Varrese scopre che nella vita di Monia La Ferrera c'è un altro uomo, Giovanni.

Cos'hanno fatto i concorrenti mentre erano in Tugurio? Una clip svela che i dieci inquilini hanno potuto godere di alcuni momenti di relax fuori dalla Casa.

È arrivato il momento di scoprire il verdetto definitivo del televoto: Federico Massaro è il meno votato ed è uno dei candidati all'eliminazione.

Infine le nomination del 23 gennaio: a rischio eliminazione ci sono Sergio D'Ottavi, Perla Vatiero, Fiordaliso, Monia La Ferrera, Federico Massaro e Stefano Miele.

TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SU MEDIASET INFINITY MAGAZINE

Leggi anche

Copyright ©1999-2025 RTI Business Digital - RTI S.p.A.: p. iva 03976881007 - Sede legale: Largo del Nazareno 8, 00187 Roma. Uffici: Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 500.000.007 - Gruppo MFE Media For Europe N.V. - Tutti i diritti riservati. Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.