Mediaset Infinity logo
Grande Fratello
Catalogo
Dirette Tv
Channels
Cerca
Grande Fratello
LA PUNTATA
16 settembre 2023

Cos'è successo al Grande Fratello il 15 settembre?

Ecco gli avvenimenti principali della puntata del Grande Fratello, in onda venerdì 15 settembre su Canale 5

Condividi:
Cos'è successo al Grande Fratello il 15 settembre?

La seconda puntata del Grande Fratello, il reality condotto da Alfonso Signorini, è andata in onda su Canale 5 venerdì 15 settembre. Guarda qui la seconda puntata. Sei nuovi concorrenti hanno fatto il loro ingresso dalla Porta Rossa della Casa più spiata d'Italia. La prima è stata Fiordaliso, la famosa cantante italiana di Non voglio mica la Luna. Poi è stata la volta di Arnold Cardaropoli, ragazzo di origini ghanesi che lavora come creator digitale. Gli altri quattro nuovi concorrenti entrati nella Casa del Grande Fratello sono stati: Valentina Modini, anche detta LadyFajana; Ciro Petrone, celebre per il suo ruolo nel film Gomorra; Heidi Baci, imprenditrice nel mondo nautico; Claudio Roma, imprenditore della riviera romagnola nell'ambito del wellness. Durante la puntata, Paolo Massella ha vissuto un momento di forte emozione quando ha parlato di sua madre, alla quale è talmente legato da affermare di cercare una donna che le assomigli caratterialmente. Alfonso Signorini ha anche annunciato l'ingresso nelle prossime puntate di un altro concorrente d'eccezione: Giampiero Mughini. Al termine della puntata, l'esito delle nomination ha sancito che Rosy Chin, Giselda Torresan, Grecia Colmenares e Vittorio Menozzi si sfideranno al televoto e il meno votato sarà a rischio eliminazione. TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SU MEDIASET INFINITY MAGAZINE

Copyright ©1999-2025 RTI Business Digital - RTI S.p.A.: p. iva 03976881007 - Sede legale: Largo del Nazareno 8, 00187 Roma. Uffici: Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 500.000.007 - Gruppo MFE Media For Europe N.V. - Tutti i diritti riservati. Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.