Mediaset Infinity logo
Dritto e rovescio
Catalogo
Dirette Tv
Channels
Cerca
Dritto e rovescio
la replica
19 febbraio 2021

Inchiesta mascherine, Arcuri: "Operato sempre con trasparenza"

Il comunicato a Dritto e Rovescio

Condividi:

Nella puntata di Dritto e Rovescio in onda giovedì 18 febbraio, su Retequattro il conduttore Paolo Del Debbio ha letto uno stralcio della nota stampa inviata alla trasmissione dall’Ufficio Stampa del Commissario Straordinario per l’Emergenza Domenico Arcuri in merito all’indagine della Procura di Roma sull’affidamento complessivo di un miliardo e 250 milioni fatto dal Commissario Arcuri a tre consorzi cinesi per l’acquisto di 800 milioni di mascherine, per cui risultano al momento 8 indagati. A seguire il testo completo: «Le ultime risultanze investigative che hanno determinato il sequestro dei beni degli indagati nella cosiddetta “inchiesta delle mascherine” mostrano in maniera evidente che la struttura commissariale e il Commissario Arcuri (estranei alle indagini) sono stati oggetto di illecite strumentalizzazioni da parte degli indagati affinché questi ultimi ottenessero compensi non dovuti dalle aziende produttrici. Il Gip ha riconosciuto in maniera inoppugnabile che non ci sono state elargizioni “nei confronti dei pubblici ufficiali né che siano stati compiuti atti affinché un terzo potesse ricevere delle utilità”. Il Gip, ricorda anche che il legislatore ha previsto che, al fine di fronteggiare la grave emergenza, “l’organo commissariale, per quanto concerne i contratti di fornitura di Dpi, sia svincolato dall’applicazione dell’ordinaria disciplina in materia di appalti pubblici consentendogli di stipulare contratti di approvvigionamento anche in via diretta senza ricorso a procedure ad evidenza pubblica”. La struttura commissariale ha sempre operato con la massima trasparenza, ha fornito e continuerà a fornire agli organi competenti tutte le documentazioni possibili, ha collaborato per il veloce svolgimento delle indagini ed è emerso chiaramente che tutto è stato effettuato con la massima buona fede. La struttura commissariale e il Commissario, infine, nella veste di parti offese hanno già richiesto ai loro legali di valutare la costituzione di parte civile in giudizio per ottenere il risarcimento del danno».

Copyright ©1999-2025 RTI Business Digital - RTI S.p.A.: p. iva 03976881007 - Sede legale: Largo del Nazareno 8, 00187 Roma. Uffici: Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 500.000.007 - Gruppo MFE Media For Europe N.V. - Tutti i diritti riservati. Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.