Mediaset Infinity logo
Dentro la Notizia
Catalogo
Dirette Tv
Channels
Cerca
Dentro la Notizia
CRONACA
12 settembre 2025

Jorge Lorenzo e la truffa della ruota panoramica: "Mi sono fidato della persona sbagliata"

Il tre volte campione di MotoGP a Dentro la notizia rivela i dettagli dell’investimento andato storto

Condividi:
Jorge Lorenzo a Dentro la notizia
Jorge Lorenzo a Dentro la notizia

Jorge Lorenzo, tre volte campione del mondo di MotoGP, si sarebbe ritrovato al centro di una truffa legata all’acquisto e all’affitto di una ruota panoramica. A Dentro la notizia, da Barcellona il campione spiega come si sia verificata la vicenda: "Ho fatto una società, ho acquisito la ruota panoramica che mi è costata un milione e quattro tra IVA e tutto, e ho fatto un contratto di affitto per quattro anni".

Lorenzo racconta di aver riposto fiducia in una persona che considerava un amico: "Purtroppo mi sono fidato della persona sbagliata a livello di investimenti perché lo ritenevo un amico. Il patto era che in questi quattro anni di contratto, lui mi avrebbe dovuto dare un canone mensile per questo affitto della ruota, che ha cominciato a darmi in ritardo e ogni volta più tardi. L'ultimo euro che ho ricevuto è stato a settembre, esattamente un anno fa. Dopo tutti questi mesi in cui lui non mi ha pagato, il debito ammontava a più 200.000 euro".

Il campione avrebbe già avviato la denuncia: "Già da settembre del 2024, quindi un anno fa, abbiamo denunciato sia penalmente che civilmente e secondo me la sua intenzione è prendere i soldi senza pagarmi. Il valore della ruota, che evidentemente diventa vecchia, va calando ogni giorno che passa".

TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SU MEDIASET INFINITY MAGAZINE

Copyright ©1999-2025 RTI Business Digital - RTI S.p.A.: p. iva 03976881007 - Sede legale: Largo del Nazareno 8, 00187 Roma. Uffici: Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 500.000.007 - Gruppo MFE Media For Europe N.V. - Tutti i diritti riservati. Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.