Emanuela Orlandi, il Vaticano apre un'inchiesta
Svolta storica, a 35 anni dalla scomparsa della ragazza
Il Vaticano ha aperto un’indagine sulla scomparsa di Emanuela Orlandi, la figlia di un commesso della Prefettura della casa pontificia che sparì a Roma il 22 giugno 1983. Lo conferma l’avvocato della famiglia Orlandi, che auspica “piena collaborazione”. A commentare la svolta storica anche il fratello di Emanuela, Pietro Orlandi: “Dopo 35 anni il Vaticano finalmente indaga ufficialmente sulla scomparsa di mia sorella. Speriamo che sia arrivato finalmente il momento per giungere alla verità e dare giustizia a Emanuela”. Qui sopra il racconto dell'intera vicenda, da quel giorno del 1983, fino alle telefonate che implicavano possibili rapimenti, connessioni con l'attentatore del Papa e con la banda della Magliana. TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SU MEDIASET PLAY MAGAZINE
Leggi anche
Video

Striscia la notizia
Simona Ventura: la "Brum" del "M" ha un "Pss" nella "M"

Striscia la notizia
Il conto dei fedeli richiede un "miracolo", Leone XIV non è il Re Sole. E povero gabbiano: non è un pellicano!

Striscia la notizia
Telemarketing selvaggio: dopo l'inchiesta di Striscia il Garante Privacy multa Acea Energia per 3 milioni di euro
