Petrolchimico di Augusta: Le Iene vicino alla bomba ecologica
Oltre 30 chilometri di costa a Siracusa inquinati nel "triangolo della morte"
È chiamato “il triangolo della morte”: Augusta, Priolo e Melilli. Le Iene vanno in provincia di Siracusa lungo i 30 chilometri di costa dove ci sono raffinerie, impianti chimici, centrali elettriche. Nel 2017 sono stati sequestrati due impianti e pochi giorni fa sono arrivati altri sequestri preventivi: il polo della zona è infatti considerato una “bomba ecologica”. Il viaggio di Giulio Golia lungo questi territori rivela un problema mai risolto: “Ci sono milioni di metri cubi di acqua riversati in mare, acqua contaminata da rifiuti del ciclo industriale” spiegano dalla sede Arpa locale. I residenti denunciano i rischi di malformazioni, cancro e inquinamento ambientale. Due i problemi rilevati nel reportage, considerati tra i più gravi: l’ipospadia e l’epispadia, malformazioni dei genitali che necessitano di invasivi interventi chirurgici. TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SU MEDIASET PLAY
Leggi anche
Video

Striscia la notizia
"Spetteguless": Chiara Ferragni e le frecciate a Fedez

Striscia la notizia
Anche lo psicoterapeuta Paolo Jarre mette in guardia sulla pericolosa connessione tra Affari Tuoi e ludopatia

Striscia la notizia
Vuoi fare il giocoliere? Occhio: la frittata è dietro l'angolo!
