Cos’è la Tmau, la sindrome della puzza di pesce
Le Iene intervistano una ragazza affetta dalla Tmau, la sindrome della puzza di pesce. Ma di che si tratta? Come si combatte?
Le Iene si occupano della TMAU, la sindrome dell’odore di pesce, una rara malattia metabolica che provoca un odore simile a quello del pesce marcio. Quest'ultimo viene rilasciato attraverso il sudore, la saliva, le urine, il respiro e le secrezioni vaginali a causa di una produzione eccessiva della cosiddetta trimetilamina. L'odore diventa molto più marcato dopo gli sforzi fisici, con il caldo e gli sbalzi d’umore. Inoltre, nelle donne l’odore può aumentare con le mestruazioni. La TMAU rende le persone affette più riservate, isolate e depresse, inducendo anche a pensieri suicidi. Non esiste ancora una cura, ma l’odore può essere ridotto seguendo una dieta molto rigorosa e utilizzando detergenti specifici. TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SU MEDIASET PLAY MAGAZINE
Leggi anche
Video

Max Working - Lavori in corso
Nella terza puntata di "Max Working - Lavori in corso"

Max Working - Lavori in corso
I risultati raggiunti da Max Angioni come agente immobiliare

Max Working - Lavori in corso
Max Angioni e il primo giorno di lavoro con Gianluca Torre
