Il Partito liberale non ha mai espresso un presidente del Consiglio
Fondato nel 1922, riuscì a far eleggere i primi due presidenti della Repubblica dalle proprie fila
Nell'Italia repubblicana tra i partiti politici a non aver mai espresso un presidente del Consiglio c'è il Partito liberale. Fondato nel 1922 e ricostituito dopo la Seconda guerra mondiale su iniziativa di Benedetto Croce e Luigi Einaudi, nel corso della sua storia ha ottenuto risultati elettorali modesti ma ha avuto una ben maggiore influenza intellettuale e culturale sulla vita del paese, tanto da far eleggere dalle sue fila i primi due presidenti della Repubblica: Enrico De Nicola ed Einaudi. Venne sciolto nel 1994. Nella puntata di Chi vuol essere milionario? di giovedì 29 ottobre, al concorrente Valerio Liprandi - avvocato torinese di 36 anni - viene chiesto, alla domanda numero cinque da 3mila euro, quale tra i partiti elencati non ha mai espresso un presidente del Consiglio. Tra le opzioni proposte, oltre a quella corretta, ci sono: Democrazia cristiana, Partito repubblicano, Partito socialista. TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SU MEDIASET PLAY MAGAZINE
Leggi anche
Video

The Couple - Una vittoria per due
Antonino Spinalbese e Andrea Tabanelli non prenderanno parte alle prove di lunedì sera

The Couple - Una vittoria per due
Il discorso a cuore aperto delle sorelle Boccoli

The Couple - Una vittoria per due
Una lite in famiglia
