Da dove deriva l’espressione fare la cresta
Un condimento aspro, un formaggio, un agrume o un cucciolo? La domanda da 3mila euro a Chi vuol essere milionario?
L'espressione fare la cresta deriva dal condimento aspro, l'agresto. In passato si usava l'espressione fare l'agresto, cioè trattenere più del dovuto. Questa è la quinta domanda da 3mila che affronta la concorrente nella puntata di mercoledì 12 febbraio di Chi vuol essere milionario?. Le altre opzioni a disposizioni della concorrente sono: cucciolo selvatico, formaggio di malga, agrume appassito, ma la risposta corretta è la A, condimento aspro. Il significato di fare la cresta viene esplicitato nella domanda, ossia trattenere per sé più di quanto si dovrebbe, la domanda è invece sull'origine del detto. La frase si riferisce all'usanza dei contadini che, quando dovevano cogliere l'uva acerba nei campi dei padroni terrieri per fare il succo d'uva acerba, l'agresto appunto, ne approfittavano per cogliere anche l'uva più matura, che poi trattenevano per sé. Fare l'agresto, con il tempo, è stato poi storpiato in fare la cresta. TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SU MEDIASET PLAY MAGAZINE
Leggi anche
Video

Striscia la notizia
Il charleston col botto di Nathalie Guetta a "Sognando… Ballando con le stelle"

Striscia la notizia
Dopo il pestaggio subito da Rajae e dalla troupe, una donna con il cognome degli aggressori si rivolge al tg satirico

Striscia la notizia
Violenza sulle donne: l'esperimento sociale a Milano. Tu come reagiresti?
