Mediaset Infinity logo
Catalogo
Dirette Tv
Channels
Cerca
DOMANDA
13 febbraio 2020

Da dove deriva l’espressione fare la cresta

Un condimento aspro, un formaggio, un agrume o un cucciolo? La domanda da 3mila euro a Chi vuol essere milionario?

Condividi:

L'espressione fare la cresta deriva dal condimento aspro, l'agresto. In passato si usava l'espressione fare l'agresto, cioè trattenere più del dovuto. Questa è la quinta domanda da 3mila che affronta la concorrente nella puntata di mercoledì 12 febbraio di Chi vuol essere milionario?. Le altre opzioni a disposizioni della concorrente sono: cucciolo selvatico, formaggio di malga, agrume appassito, ma la risposta corretta è la A, condimento aspro. Il significato di fare la cresta viene esplicitato nella domanda, ossia trattenere per sé più di quanto si dovrebbe, la domanda è invece sull'origine del detto. La frase si riferisce all'usanza dei contadini che, quando dovevano cogliere l'uva acerba nei campi dei padroni terrieri per fare il succo d'uva acerba, l'agresto appunto, ne approfittavano per cogliere anche l'uva più matura, che poi trattenevano per sé. Fare l'agresto, con il tempo, è stato poi storpiato in fare la cresta. TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SU MEDIASET PLAY MAGAZINE

GUARDA ALTRI VIDEO
Copyright ©1999-2025 RTI Business Digital - RTI S.p.A.: p. iva 03976881007 - Sede legale: Largo del Nazareno 8, 00187 Roma. Uffici: Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 500.000.007 - Gruppo MFE Media For Europe N.V. - Tutti i diritti riservati. Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.