Drusilla Foer e il monologo a Sanremo: "Ho imparato ad ascoltare grazie a papà
L'artista, ospite a Verissimo, ha spiegato il monologo pronunciato sul palco dell'Ariston e parlato del suo papà
Drusilla Foer, ospite a Verissimo, parla del suo monologo a Sanremo sull'unicità in cui ha sottolineato l'importanza dell'ascolto. E svela, nel corso dell'intervista, che quella di ascoltare è una virtù che le è stata trasmessa da suo padre balbuziente. "Papà era un uomo calmo, soldo, aveva una specia di brillantezza negli occhi. Balbettava e ci ha insegnato a scherzare sulla sua balbuzie. Grazie a lui ho percepito il messaggio di saper accogliere anche chi è in difficoltà", dice l'artista, ricordando il padre. E spiega: "Mia mamma ci diceva sempre di non interromperlo mentre parlava e questo è stato un insegnamento molto importante".