Mediaset Infinity logo
Dritto e rovescio
Catalogo
Dirette Tv
Channels
Cerca
Dritto e rovescio
L'INTERVISTA
29 aprile 2022

Ucraina, Matteo Salvini: "Fare il possibile per evitare che la guerra si espanda"

Il leader della Lega a Dritto e Rovescio: "Si parli di pace, non solo di armi"

Condividi:

"Bisogna stare dalla parte della libertà, dell'occidente e della democrazia, facendo però tutto il possibile per evitare che la guerra si espanda, non rispondendo ai missili con altri missili o alle bombe con altre bombe". Nella puntata di giovedì 28 aprile di Dritto e rovescio, Paolo Del Debbio intervista Matteo Salvini. Il leader della Lega affronta il tema legato alla guerra in Ucraina e ciò che ne consegue: "Ci sono migliaia di testate nucleari che rischiano di distruggere questo pianeta. Bisogna costringere i contendenti a fermarsi. Non bisogna scherzare col fuoco perché la terza guerra mondiale rischia di essere alle porte". "La priorità, ormai dopo due mesi, è cercare di costringere tutti ad arrivare alla pace", continua Salvini, e spiega: "Dopo due mesi, la guerra non la vinci sul campo". Sul rischio allargamento del conflitto e alle sanzioni alla Russia, Matteo Salvini dichiara: "Zelensky si sta difendendo. Putin ha torto perché ha attaccato, ma alcune parole, come quelle del presidente Biden, o alcune parole di guerra di alcuni leader occidentali, sicuramente non aiutano a distendere il clima". La sua posizione è dichiaratamente pacifista: "Io penso che la pace debba essere un valore comune. Noi abbiamo mandato aiuti economici, umanitari e militari al popolo ucraino ed era giusto farlo e stiamo accogliendo in Italia a stasera più di centomila donne e bambini". Salvini affronta anche il tema delle conseguenze del conflitto sull’economia: "Le conseguenze economiche noi ce le portiamo dietro almeno per un anno e mezzo e saranno sul carrello della spesa degli italiani, ma soprattutto in Africa ci sarà una crisi di fame e ci saranno carestie". Il leader spiega di avere pronte delle proposte per affrontare la crisi: "Stiamo lavorando perché venga riconfermato lo sconto sulle bollette della luce e del gas e soprattutto venga esteso fino a tutto giugno lo sconto sulla benzina e sul Diesel", spiega, e aggiunge: "L'ipotesi di aumentare le tasse sulla casa, sugli affitti e sui conti correnti, stiamo lavorando perché sia assolutamente sventata perché la casa per gli italiani è sacra, è già tassata e supertassata. Detto questo dobbiamo tornare a essere indipendenti dal punto di vista energetico, ma anche dal punto di vista alimentare". Per ottenere l'indipendenza energetica, prosegue Salvini, "l'Italia deve capire che possiamo fare da soli, che su alcuni fronti dobbiamo fare da soli, non possiamo far produrre in Cina sotto prezzo o dipendere dalle norme dell'Europa, quindi ben vengano i termovalorizzatori, i rigassificatori e le centrali nucleari di ultima generazione". TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SU MEDIASET INFINITY MAGAZINE

Copyright ©1999-2025 RTI Business Digital - RTI S.p.A.: p. iva 03976881007 - Sede legale: Largo del Nazareno 8, 00187 Roma. Uffici: Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 500.000.007 - Gruppo MFE Media For Europe N.V. - Tutti i diritti riservati. Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.