Mediaset Infinity logo
Verissimo
Catalogo
Dirette Tv
Channels
Cerca
L'intervista
08 aprile 2023

Elena Di Cioccio parla della sieropositività: "Mi sentivo sporca, sbagliata, inaccettabile"

L'ex Iena parla a Verissimo della sua malattia, che per 21 anni ha tenuto nascosta

Condividi:

Elena Di Cioccio racconta a Verissimo la sua storia e parla della diagnosi di sieropositività, che ha ricevuto 21 anni fa. "Dopo anni difficili, in cui ho sofferto di dipendenze e problemi alimentari, ero in un periodo bello, ordinato, in cui avevo un compagno, il lavoro stava andando nella direzione giusta, andava tutto bene", ricorda l'ex Iena, ripensando al momento in cui ha scoperto di essere sieropositiva. "Ho fatto delle analisi, erano i primi tempi in cui gli esiti si potevano consultare online, solo che non riuscivo a vedere i risultati. Quindi sono andata all'istituto in cui avevo fatto le analisi, abbastanza arrabbiata per il tempo che stavo perdendo, mi ricordo mi dissero: Aspetti che la facciamo parlare con il medico. Mi arrabbiai ancora di più. Entrai nello studio medico e il dottore mi comunicò la diagnosi", racconta Elena Di Cioccio. L'ex Iena ricorda il minuto esatto in cui ha scoperto di essere sieropositiva: "Ho sentito dentro un'esplosione. Non ho chiamato nessuno. Sono uscita, sono tornata a casa e l'ho detto al mio compagno di allora". Elena ripercorre anche gli anni difficili dopo la diagnosi in cui ha tenuto nascosto la malattia: "La mia vita è cambiata nel momento esatto in cui mi hanno detto che ero sieropositiva. Mi sentivo sporca, sbagliata, inaccettabile. Portavo addosso tutti i tabù che c'erano allora attorno all'Hiv".

Copyright ©1999-2025 RTI Business Digital - RTI S.p.A.: p. iva 03976881007 - Sede legale: Largo del Nazareno 8, 00187 Roma. Uffici: Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 500.000.007 - Gruppo MFE Media For Europe N.V. - Tutti i diritti riservati. Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.