Mediaset Infinity logo
Le Iene
Catalogo
Dirette Tv
Channels
Cerca
Le Iene
LA PUNTATA
05 maggio 2022

Le Iene, la puntata di mercoledì 4 maggio

La nuova puntata de Le Iene, andata in onda mercoledì 4 maggio, è disponibile in streaming su Mediaset Infinity

Condividi:

La nuova puntata de Le Iene andata in onda mercoledì 4 maggio è disponibile in streaming su Mediaset Infinity. Nel video qui sopra, la puntata integrale. Nel corso della serata numerosi servizi dedicati alla stretta attualità, scherzi e interviste, realizzati, come sempre, dagli inviati del programma.

Le Iene del 4 maggio: Roberto Cazzaniga, sequestrati beni alle due donne

Nina Palmieri torna sulla truffa “sentimentale” smascherata dalla trasmissione di Italia 1 di cui è stato vittima lo sportivo Roberto Cazzaniga. Il pallavolista, già protagonista di una sovraesposizione mediatica nei mesi scorsi perché convinto di avere una relazione sentimentale a distanza con Alessandra Ambrosio – la super modella brasiliana conosciuta con l’alias Maya Mancini -, è tornato, proprio in questi giorni, a occupare le pagine di cronaca. La Guardia di finanza di Monza, su delega della Procura, ha eseguito, infatti, un sequestro preventivo di una parte dei circa 600 mila euro sottratti con l’inganno a Cazzaniga nei confronti di due donne ora indagate per truffa aggravata e continuata: Valeria Satta, di Cagliari, e Manuela Passero, residente nella provincia di Monza. L’inviata lo incontra e raccoglie i suoi commenti su tutte le ultime novità.

Le Iene del 4 maggio: "Chi ha il ciclo?": il messaggio e le parole della direttrice del supermercato

Alice Martinelli intervista Carla Di Tecco, la direttrice del supermercato di Pescara espulsa dallo store con l’accusa di aver mandato un messaggio vocale nella chat delle dipendenti, in cui chiedeva loro di dire chi avesse il ciclo mestruale quel giorno, per via di un assorbente sporco trovato fuori dal cestino del bagno. La donna, ad oggi, non è mai apparsa in tv. Nel servizio anche, in esclusiva, la nota vocale inviata: “Allora ragazzi, mi spiace mandare questo messaggio su questo gruppo dove ci sono anche uomini, non mi interessa perché tanto è il gruppo dei capi reparto ma questa storia deve finire. Allora, adesso, mi rivolgo soprattutto alle donne capo reparto, io voglio che voi mi prendete, su un foglio di carta, le donne che stavano lavorando tra le 13.30 e le 13.45, vi informate su chi aveva il ciclo mestruale, perché io adesso veramente vi faccio passare veramente un guaio. Fatemi i nomi perché altrimenti faccio una lettera di richiamo a tutte le persone che a quell’ora stavano lavorando. Non mi fate passare i giorni senza darmi una risposta. Io oggi rientro e voglio nome e cognome di chi ha fatto questo schifo. Non mi fate passare questa cosa nel dimenticatoio perché io questa volta, dopo quello che vi ho detto l’altra volta, non so se siete intervenute, ma io questa volta questa cosa nel dimenticatoio non la farò passare, ok? Sono veramente imbestialita, voglio i nomi e cognomi di chi oggi ha il ciclo mestruale, sennò gli calo le mutande io. Tra le 13.30 e le 13.45 chi è andato in bagno, ditemelo voi perché lo voglio sapere oggi al mio rientro, chiaro?”.

Le Iene del 4 maggio: Luca Barbareschi e la "mafia dei gay

Filippo Roma raccoglie le impressioni e le dichiarazioni di alcuni volti noti che esprimono un parere riguardo le frasi pronunciate pubblicamente qualche giorno fa da Luca Barbareschi che, soprattutto sui social, hanno alzato un polverone. “Il problema è la mafia dei gay” e “l'inclusività è la cosa più stupida del mondo” sono le parole che hanno fatto molto discutere e per cui le comunità Lgbt hanno chiesto delle scuse ufficiali da parte dell’attore ed ex parlamentare. TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SU MEDIASET INFINITY MAGAZINE

Copyright ©1999-2025 RTI Business Digital - RTI S.p.A.: p. iva 03976881007 - Sede legale: Largo del Nazareno 8, 00187 Roma. Uffici: Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 500.000.007 - Gruppo MFE Media For Europe N.V. - Tutti i diritti riservati. Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.