Catalogo
Dirette Tv
Scopri Infinity+
Channels
Corporate
Cerca
Nella stessa puntata
Ca' Rezzonico, Museo del settecento veneziano
La storia travagliata del Gran Teatro La Fenice
Le Procuratie di Venezia
La Basilica di San Marco
Palazzo Ducale
Il Paradiso del Tintoretto
Il genio di Tintoretto
Casanova: un seduttore a Venezia
Il Ponte di Rialto
Il mercato di Venezia
I palazzi di Venezia
I luoghi di Casanova
Il palazzo mai finito di Venezia
La storia della gondola
La gondoliera di Venezia
La biblioteca di San Marco, simbolo del Rinascimento Veneziano
La biblioteca di San Marco, l'importanza del sapere
L'antica leggenda di San Marco, simbolo e Patrono della città
Le bellezze di piazza San Marco
La laguna di Venezia: bellezza ineguagliabile, ma fragile
Il Gran Teatro La Fenice
Gli incendi di Venezia e l'economia del vetro
Venezia: le correnti artistiche del settecento
Il Carnevale di Venezia: la città del divertimento
Il Ponte dei Sospiri
Le denunce anonime nella Bocca del Leone
L'Archivio Segrato della Cancellaria di Palazzo Ducale
I Piombi: un carcere tristemente famoso
Il caffé Florian: qui si è fatta la storia
Palazzo Venier de Leoni e Peggy Guggenheim
La Casina Rossa
Nella prossima puntata...
Puntata intera
Nella stessa puntata
Puntata intera
Ca' Rezzonico, Museo del settecento veneziano
La storia travagliata del Gran Teatro La Fenice
Le Procuratie di Venezia
La Basilica di San Marco
Palazzo Ducale
Il Paradiso del Tintoretto
Il genio di Tintoretto
Casanova: un seduttore a Venezia
Il Ponte di Rialto
Il mercato di Venezia
I palazzi di Venezia
I luoghi di Casanova
Il palazzo mai finito di Venezia
La storia della gondola
La gondoliera di Venezia
La biblioteca di San Marco, simbolo del Rinascimento Veneziano
La biblioteca di San Marco, l'importanza del sapere
L'antica leggenda di San Marco, simbolo e Patrono della città
Le bellezze di piazza San Marco
La laguna di Venezia: bellezza ineguagliabile, ma fragile
Il Gran Teatro La Fenice
Gli incendi di Venezia e l'economia del vetro
Venezia: le correnti artistiche del settecento
Il Carnevale di Venezia: la città del divertimento
Il Ponte dei Sospiri
Le denunce anonime nella Bocca del Leone
L'Archivio Segrato della Cancellaria di Palazzo Ducale
I Piombi: un carcere tristemente famoso
Il caffé Florian: qui si è fatta la storia
Palazzo Venier de Leoni e Peggy Guggenheim
La Casina Rossa
in riproduzione
Nella prossima puntata...
Nella prossima puntata...
05 gen 2021 | Canale 5
Guarda
Vai alla serie
La tua lista
Condividi
Nella prossima puntata andremo a scoprire i tesori dìarte e di storia di Roma
Guarda anche
Nel primo episodio di Bravo e Con Gusto, Giovanni Castaldi di GialloZafferano parte per la Liguria alla scoperta del Basilico Genovese DOP e delle sue origini. Incontra un produttore locale e i rappresentanti del Consorzio di tutela Basilico Genovese DOP. Insieme alla chef Tiziana, prepara le iconiche Trofie al pesto con fagiolini e patate. Programma con inserimento di prodotti a fini commerciali.
La tua lista
PROSSIMO VIDEO
Bravo e con gusto
Ep. 1 - La Liguria e il suo Basilico Genovese DOP
Puntata intera
03 nov | Mediaset Infinity
18 MIN
Piazza di Spagna e la scalinata di Trinità dei Monti: 136 gradini nel cuore di tutti i romani e dei milioni di visitatori che vengono a vederla da tutto il mondo. Al centro della piazza la fontana della Barcaccia di Pietro Bernini, completata poi dal figlio Gian Lorenzo
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
Piazza di Spagna
12 gen 2021 | Canale 5
6 MIN
Torniamo nella Basilica del Santo Sepolcro per percorrere la scalinata che conduce al Calvario, il luogo in cui Gesù è stato crocefisso.
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
Il Calvario
18 dic 2022 | Canale 5
7 MIN
La Spianata delle Moschee, il terzo luogo sacro più importante al mondo per i musulmani, accoglie la straordinaria Cupola dorata della Roccia.
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
La Spianata delle Moschee
18 dic 2022 | Canale 5
5 MIN
Viaggio nella Grande Bellezza vi porta nel cantiere di restauro della volta della Cappella della Maddalena, affrescata da Giotto.
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
Il restauro della Cappella della Maddalena
08 lug 2021 | Canale 5
6 MIN
Il Muro Occidentale, detto anche "Muro del Pianto", è quanto resta in piedi e tutt'ora visibile del complesso del Grande Tempio di Gerusalemme: un luogo simbolico in cui si incrociano tre grandi religioni monoteistiche.
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
Il Muro del Pianto
18 dic 2022 | Canale 5
7 MIN
Villa Farnesina fu devastata e depredata come il resto di Roma, nel 1528, dai Lanzichenecchi che lasciarono delle loro scritte sui muri della Sala della Prospettiva
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
Il Sacco di Roma dei Lanzichenecchi
12 gen 2021 | Canale 5
2 MIN
All'interno della Basilica di Santa Maria Maggiore è custodita la Sacra Culla, una reliquia costituita da assi di legno che si fa risalire alla mangiatoia in cui Maria depose Gesù Bambino.
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
La Sacra Culla di Santa Maria Maggiore a Roma
29 dic 2020 | Canale 5
6 MIN
In un'altra zona delle catacombe di Priscilla si trova una cappella greca, probabilmente utilizzata per fare banchetti in onore dei defunti, con affreschi semplici, ma magnifici. Tra questi possiamo ammirare un'altra Natività, che raffigura la Madonna con il Bambino in braccio e i tre Magi che portano i doni.
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
La Cappella Greca nelle Catacombe di Priscilla
29 dic 2020 | Canale 5
58 SEC
Il Duomo di Siena doveva essere ampliato e divenire una cattedrale grandissima e quello che oggi viene chiamato il facciatone avrebbe dovuto essere la facciata della chiesa nuova. Purtroppo la peste del 1348 e problemi di stabilità portarono ad interrompere i lavori
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
La facciata del Duomo di Siena
29 dic 2020 | Canale 5
57 SEC
Il David, uno dei simboli del Rinascimento e della Repubblica fiorentina, attualmente conservato nella Galleria dell'Accademia fu realizzato da Michelangelo Buonarroti tra il 1501 e il 1504. I due artisti ebbero una disputa su dove collocarlo
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
La rivalità tra Leonardo e Michelangelo
19 gen 2021 | Canale 5
3 MIN
Nell'abside della chiesa di Santa Maria in Trastevere, Pietro Cavallini, contemporaneo di Giotto, dipinse l'Annunciazione, il momento in cui l'Arcangelo Gabriele annuncia alla giovane Maria di Nazareth che diventerà la mamma del Messia
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
Santa Maria in Trastevere a Roma, la più antica chiesa italiana dedicata alla Madonna
29 dic 2020 | Canale 5
4 MIN
La porta orientale del Battistero di Firenze, realizzata da Lorenzo Ghiberti tra il 1425 e il 1452 e poi ribattezzata da Michelangelo "la Porta del Paradiso".
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
La Porta del Paradiso del Battistero di Firenze
20 gen 2021 | Canale 5
7 MIN
I tesori di Palazzo Colonna, come molte statue di epoca romana, sono sopravvissuti a due conflitti mondiali. Il riferimento alla storia antica è rappresentato in modo particolare da una colonna di marmo rosso, simbolo della famiglia, su cui sono raffigurate scene di battaglie dell'antica Roma
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
Le famiglie patrizie di Roma: i Colonna
12 gen 2021 | Canale 5
15 MIN
Nella Loggia dei Lanzi, in piazza Della Signoria a Firenze, si erge la statua in bronzo di Benvenuto Cellini, Perseo con la testa di medusa. Un capolavoro della scultura manierista italiana
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
Firenze, Perseo con la testa di Medusa
19 gen 2021 | Canale 5
1 MIN
In studio accade anche questo...
La tua lista
Tu si que vales
Sabrina Ferilli e i ''problemi tecnici''
15 nov | Canale 5
1 MIN
Il Tai Chi
La tua lista
Tu si que vales
Tania Sinclar - Ottava puntata
15 nov | Canale 5
6 MIN
Dopo 5 fantastiche esibizioni si aggiudica il primo posto la coppia...
La tua lista
Tu si que vales
Lip Sync Battle - Ottava puntata
15 nov | Canale 5
32 MIN
La storia d'amore di due protagonisti di "Uomini e Donne" che hanno capito di non poter stare lontani l'una dall'altro: Martina De Ioannon e Gianmarco Steri.
La tua lista
Verissimo
Martina De Ioannon e Gianmarco Steri: l'intervista integrale
15 nov | Canale 5
17 MIN
Una signora della televisione che sta affrontando un momento molto complicato: Enrica Bonaccorti.
La tua lista
Verissimo
Enrica Bonaccorti: l'intervista integrale
16 nov | Canale 5
23 MIN
Briga e Arianna Montefiori aspettano una femminuccia!
La tua lista
Verissimo
Il gender reveal di Briga e Arianna Montefiori
15 nov | Canale 5
2 MIN
L'assessore all'Industria della Regione Sardegna, Emanuele Cani, è precipitato dalle scale di Palazzo Piacentini sfondando con la testa una vetrata opera d'arte: si tratta della "Carta del lavoro", capolavoro d'inestimabile valore del maestro futurista Mario Sironi, installata nel 1932. E' successo il 12 novembre nell'attuale sede al ministero delle Imprese e del Made in Italy
La tua lista
Striscia la notizia
Assessore sardo sfonda una vetrata di Sironi al ministero delle Imprese
15 nov | Canale 5
26 SEC
Nel finale di puntata del 14 novembre 2017 Striscia la notizia saluta gli amici de Il Vernacoliere e nel messaggio promozional-fumettistico Ezio Greggio, al bancone del tg satirico con Enzo Iacchetti, mostra ai telespettatori un'esilarante storia illustrata: "Inps-Men", le avventure di un gruppo scalcagnato di pensionati mutanti che….
La tua lista
Striscia la notizia
Inps-Men, quei pensionati mutanti di Max Greggio e Andrea Rovati
11 nov | Canale 5
32 SEC
Zia Mara e Sabrina Ferilli criticano come le amiche invidiose l'esibizione di Maria De Filippi e Elodie che cantano sulle note di "Fragole", il brano di Achille Lauro
La tua lista
Striscia la notizia
Maria De Filippi ed Elodie "criticate" dalle "amiche invidiose" a Tu sì que vales
09 nov | Canale 5
21 SEC