Catalogo
Dirette Tv
Scopri Infinity+
Channels
Corporate
Cerca
Nella stessa puntata
Ca' Rezzonico, Museo del settecento veneziano
La storia travagliata del Gran Teatro La Fenice
Le Procuratie di Venezia
La Basilica di San Marco
Palazzo Ducale
Il Paradiso del Tintoretto
Il genio di Tintoretto
Casanova: un seduttore a Venezia
Il Ponte di Rialto
Il mercato di Venezia
I palazzi di Venezia
I luoghi di Casanova
Il palazzo mai finito di Venezia
La storia della gondola
La gondoliera di Venezia
La biblioteca di San Marco, simbolo del Rinascimento Veneziano
La biblioteca di San Marco, l'importanza del sapere
L'antica leggenda di San Marco, simbolo e Patrono della città
Le bellezze di piazza San Marco
La laguna di Venezia: bellezza ineguagliabile, ma fragile
Il Gran Teatro La Fenice
Gli incendi di Venezia e l'economia del vetro
Venezia: le correnti artistiche del settecento
Il Carnevale di Venezia: la città del divertimento
Il Ponte dei Sospiri
PROSSIMO VIDEO
Le denunce anonime nella Bocca del Leone
L'Archivio Segrato della Cancellaria di Palazzo Ducale
I Piombi: un carcere tristemente famoso
Il caffé Florian: qui si è fatta la storia
Palazzo Venier de Leoni e Peggy Guggenheim
La Casina Rossa
Nella prossima puntata...
Puntata intera
Nella stessa puntata
Puntata intera
Ca' Rezzonico, Museo del settecento veneziano
La storia travagliata del Gran Teatro La Fenice
Le Procuratie di Venezia
La Basilica di San Marco
Palazzo Ducale
Il Paradiso del Tintoretto
Il genio di Tintoretto
Casanova: un seduttore a Venezia
Il Ponte di Rialto
Il mercato di Venezia
I palazzi di Venezia
I luoghi di Casanova
Il palazzo mai finito di Venezia
La storia della gondola
La gondoliera di Venezia
La biblioteca di San Marco, simbolo del Rinascimento Veneziano
La biblioteca di San Marco, l'importanza del sapere
L'antica leggenda di San Marco, simbolo e Patrono della città
Le bellezze di piazza San Marco
La laguna di Venezia: bellezza ineguagliabile, ma fragile
Il Gran Teatro La Fenice
Gli incendi di Venezia e l'economia del vetro
Venezia: le correnti artistiche del settecento
Il Carnevale di Venezia: la città del divertimento
in riproduzione
Il Ponte dei Sospiri
Le denunce anonime nella Bocca del Leone
L'Archivio Segrato della Cancellaria di Palazzo Ducale
I Piombi: un carcere tristemente famoso
Il caffé Florian: qui si è fatta la storia
Palazzo Venier de Leoni e Peggy Guggenheim
La Casina Rossa
Nella prossima puntata...
Il Ponte dei Sospiri
05 gen 2021 | Canale 5
Guarda
Vai alla serie
La tua lista
Condividi
Guarda anche
La seconda tappa in Val di Non #DriveUp
La tua lista
Drive Up
My Dacia Road: viaggio in Trentino
31 lug | Italia 1
2 MIN
Cimabue dipinse Francesco una cinquantina d'anni dopo la sua morte: lo fece ai lati dell'affresco con la Madonna in Maestà, nella Basilica Inferiore di Assisi. quando ci si trova davanti al Francesco di Cimabue, si ha davvero la sensazione che Francesco dovesse avere quell'aspetto e quella faccia. È proprio l'intuitività sintetica dei geni quella che riesce a rendere le loro immagini così persuasive
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
Cimabue e il ritratto di San Francesco
08 lug 2021 | Canale 5
6 MIN
Nata come cripta per la tomba di San Francesco, la Basilica Inferiore di Assisi è un suggestivo esempio di stile romanico.
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
La Basilica Inferiore di San Francesco d'Assisi
08 lug 2021 | Canale 5
1 MIN
Nel Museo dell'Opera del Duomo di Firenze è conservata una splendida scultura di Michelangelo Buonarroti. Michelangelo scolpì la Pietà pensando alla propria sepoltura, quando era ormai in età avanzata, e volle dare i tratti del proprio volto alla figura che si erge al centro del gruppo per sorreggere il Cristo, un Nicodemo.
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
La Pietà Bandini di Michelangelo
19 gen 2021 | Canale 5
5 MIN
Un tuffo nella vita medievale di Assisi.
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
Una notte medievale ad Assisi
08 lug 2021 | Canale 5
4 MIN
Nelle catacombe di Priscilla per scoprire la più antica rappresentazione della Natività: una Madonna con Gesù Bambino in braccio, che risalirebbe al terzo secolo d.C.
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
La prima raffigurazione della Madonna
29 dic 2020 | Canale 5
6 MIN
Nella Loggia dei Lanzi, in piazza Della Signoria a Firenze, si erge la statua in bronzo di Benvenuto Cellini, Perseo con la testa di medusa. Un capolavoro della scultura manierista italiana
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
Firenze, Perseo con la testa di Medusa
19 gen 2021 | Canale 5
1 MIN
Uno dei primi lavori a cui partecipò il giovane Leonardo nella bottega del Verrocchio fu la costruzione della sfera in cima alla cupola, che ha due metri di diametro e pesa oltre 18 quintali
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
La sfera in cima alla cupola del Duomo di Firenze
19 gen 2021 | Canale 5
2 MIN
Dopo l'ondata di peste del 1484, Leonardo da Vinci non si limita a mettere in atto un'operazione di bonifica della città di Milano, così come gli era stato richiesto da Ludovico il Moro, ma progetta la sua città ideale.
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
La città ideale di Leonardo da Vinci
19 gen 2021 | Canale 5
2 MIN
Nella Cappella Sansevero si trovano dipinti e sculture che raffigurano la Madonna con il piccolo Gesù in grembo all'inizio della sua vita umana e opere che raffigurano Maria alla fine di quella stessa vita, accanto al corpo esanime del figlio.
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
Napoli, Cappella Sansevero: il rapporto tra Gesù e sua madre Maria nelle opere
29 dic 2020 | Canale 5
3 MIN
Villa Farnesina fu devastata e depredata come il resto di Roma, nel 1528, dai Lanzichenecchi che lasciarono delle loro scritte sui muri della Sala della Prospettiva
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
Il Sacco di Roma dei Lanzichenecchi
12 gen 2021 | Canale 5
2 MIN
Questo salone avrebbe dovuto essere affrescato da Michelangelo e da Leonardo da Vinci: Michelangelo avrebbe raffigurato la Battaglia di Cascina e Leonardo quella di Anghiari. Le cose poi andarono molto diversamente. Gli affreschi che possiamo ammirare oggi furono realizzati dal Vasari
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
Il Salone dei Cinquecento a Palazzo Vecchio
19 gen 2021 | Canale 5
9 MIN
Il David, uno dei simboli del Rinascimento e della Repubblica fiorentina, attualmente conservato nella Galleria dell'Accademia fu realizzato da Michelangelo Buonarroti tra il 1501 e il 1504. I due artisti ebbero una disputa su dove collocarlo
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
La rivalità tra Leonardo e Michelangelo
19 gen 2021 | Canale 5
3 MIN
Nel cuore della Val Sesia, in Piemonte, sorge il Sacro Monte, un capolavoro dell'arte sacra popolare. Si tratta di 45 cappelle dove si ripercorre la vita di Gesù attraverso l'unione di varie forme artistiche, affrescate e popolate da circa ottocento statue di terracotta o di legno a grandezza naturale
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
Il Sacro Monte di Varallo
29 dic 2020 | Canale 5
2 MIN
Giulia Stabile, Alessio Sakara e Martín Castrogiovanni parlano del rapporto di amicizia che li unisce. Giulia Stabile parla delle sue insicurezze e racconta gli attacchi sui social sul suo aspetto fisico.
La tua lista
Verissimo
Giulia Stabile: "Mi hanno ferito le critiche al mio corpo"
27 set | Canale 5
2 MIN
Mattia Furlani parla del suo amore per la fidanzata Giulia e di come lo ha sempre supportato.
La tua lista
Verissimo
Mattia Furlani: "Sono fidanzato con Giulia"
28 set | Canale 5
1 MIN
Una vicenda che ha colpito tutti, Lavinia Limido racconta la sua storia a Verissimo.
La tua lista
Verissimo
Lavinia Limido: l'intervista integrale
28 set | Canale 5
27 MIN
Un cagnolino simpatico che ha rubato il cuore di Umberto Smaila e di sua moglie
La tua lista
Dalla parte degli animali
Whisky, l'amore di: Umberto Smaila
24 nov 2024 | Rete 4
3 MIN
Il nostro Jimmy Ghione ci mostra come alcuni tassisti, a Roma, approfittano dei turisti stranieri In modo particolare di quelli orientali.
La tua lista
Striscia la notizia
Roma, tassisti furbetti con i clienti stranieri
02 ott | Canale 5
4 MIN
La sua storia e il suo impegno per gli scimpanzè
La tua lista
Dalla parte degli animali
L'amore di Jane Goodall per gli animali
23 feb | Rete 4
3 MIN
Ecco il deepfake dell'influencer Chiara Effe che risponde velenosamente all'ex marito Federico Lucia, alias Fedez: «La nostra storia era una favola, ma ascolta sto brano». Tra pandori venduti e streaming comprati…
La tua lista
Striscia la notizia
Deepfake di Chiara Ferragni, rime esplosive contro Fedez
26 set | Canale 5
40 SEC
Sono figlia di una madre single che mi ha avuto grazie alla procreazione medicalmente assistita, una possibilità che a dieci anni dalla mia nascita è stata messa fuori legge
La tua lista
Le Iene
Il monologo di Maria Giulia D'Amico
28 set | Italia 1
1 MIN
A Lamezia Terme, ci racconta Macrì, nel 2019 era stata emessa un'ordinanza di demolizione per un edificio. Il proprietario aveva impugnato la decisione ma il tribunale aveva rigettato il ricorso. Nel 2022 il Comune disponeva la chiusura del bar sito nell'immobile in questione ma, ad oggi, nulla è cambiato. L'inviato chiede spiegazioni agli interessati e poi si reca in Comune per parlare con il responsabile del procedimento. E via di spintoni, colpi alla telecamera e distruzione di un microfono
La tua lista
Striscia la notizia
Edilizia a Lamezia Terme: costruisci senza permessi, apri un bar e poi aspetti che l'ordinanza di demolizione venga ignorata per anni
26 mag | Canale 5
3 MIN
Roberta Rei ha fatto incontrare Asia Vitale, la ragazza che dopo aver subito una violenza sessuale ha deciso di aprire un profilo su Onlyfans con Malena. Un confronto che potrebbe aiutare la ragazza palermitana ad aprire gli occhi e a riprendere in mano la sua vita
La tua lista
Le Iene
REI: Dopo la violenza del branco sbarca su Onlyfans
28 set | Italia 1
20 MIN