Catalogo
Dirette Tv
Scopri Infinity+
Channels
Corporate
Cerca
Nella stessa puntata
Ca' Rezzonico, Museo del settecento veneziano
La storia travagliata del Gran Teatro La Fenice
Le Procuratie di Venezia
La Basilica di San Marco
Palazzo Ducale
Il Paradiso del Tintoretto
Il genio di Tintoretto
Casanova: un seduttore a Venezia
Il Ponte di Rialto
Il mercato di Venezia
I palazzi di Venezia
I luoghi di Casanova
Il palazzo mai finito di Venezia
La storia della gondola
La gondoliera di Venezia
La biblioteca di San Marco, simbolo del Rinascimento Veneziano
La biblioteca di San Marco, l'importanza del sapere
L'antica leggenda di San Marco, simbolo e Patrono della città
Le bellezze di piazza San Marco
La laguna di Venezia: bellezza ineguagliabile, ma fragile
Il Gran Teatro La Fenice
Gli incendi di Venezia e l'economia del vetro
Venezia: le correnti artistiche del settecento
Il Carnevale di Venezia: la città del divertimento
Il Ponte dei Sospiri
PROSSIMO VIDEO
Le denunce anonime nella Bocca del Leone
L'Archivio Segrato della Cancellaria di Palazzo Ducale
I Piombi: un carcere tristemente famoso
Il caffé Florian: qui si è fatta la storia
Palazzo Venier de Leoni e Peggy Guggenheim
La Casina Rossa
Nella prossima puntata...
Puntata intera
Nella stessa puntata
Puntata intera
Ca' Rezzonico, Museo del settecento veneziano
La storia travagliata del Gran Teatro La Fenice
Le Procuratie di Venezia
La Basilica di San Marco
Palazzo Ducale
Il Paradiso del Tintoretto
Il genio di Tintoretto
Casanova: un seduttore a Venezia
Il Ponte di Rialto
Il mercato di Venezia
I palazzi di Venezia
I luoghi di Casanova
Il palazzo mai finito di Venezia
La storia della gondola
La gondoliera di Venezia
La biblioteca di San Marco, simbolo del Rinascimento Veneziano
La biblioteca di San Marco, l'importanza del sapere
L'antica leggenda di San Marco, simbolo e Patrono della città
Le bellezze di piazza San Marco
La laguna di Venezia: bellezza ineguagliabile, ma fragile
Il Gran Teatro La Fenice
Gli incendi di Venezia e l'economia del vetro
Venezia: le correnti artistiche del settecento
Il Carnevale di Venezia: la città del divertimento
in riproduzione
Il Ponte dei Sospiri
Le denunce anonime nella Bocca del Leone
L'Archivio Segrato della Cancellaria di Palazzo Ducale
I Piombi: un carcere tristemente famoso
Il caffé Florian: qui si è fatta la storia
Palazzo Venier de Leoni e Peggy Guggenheim
La Casina Rossa
Nella prossima puntata...
Il Ponte dei Sospiri
05 gen 2021 | Canale 5
Guarda
Vai alla serie
La tua lista
Condividi
Guarda anche
Blauer inaugura una nuova pagina della propria storia visiva. Il brand del gruppo FGF Industry, per la stagione Autunno-Inverno 25-26, collabora per la prima volta con Bruce Weber, uno dei fotografi più iconici del nostro tempo.
La tua lista
X-Style
Blauer nello sguardo di Bruce Weber: legami familiari e connessioni profonde per l'Autunno-Inverno 2025-2026
20 ott | Mediaset Infinity
1 MIN
Il Muro Occidentale, detto anche "Muro del Pianto", è quanto resta in piedi e tutt'ora visibile del complesso del Grande Tempio di Gerusalemme: un luogo simbolico in cui si incrociano tre grandi religioni monoteistiche.
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
Il Muro del Pianto
18 dic 2022 | Canale 5
7 MIN
I tesori di Palazzo Colonna, come molte statue di epoca romana, sono sopravvissuti a due conflitti mondiali. Il riferimento alla storia antica è rappresentato in modo particolare da una colonna di marmo rosso, simbolo della famiglia, su cui sono raffigurate scene di battaglie dell'antica Roma
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
Le famiglie patrizie di Roma: i Colonna
12 gen 2021 | Canale 5
15 MIN
Tra gli affreschi straordinari scoperti appena 20 anni fa sotto il duomo di Siena, spicca una sequenza che rappresenta la crocefissione, la deposizione e la sepoltura di Cristo.
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
Affreschi alle origini della civiltà pittorica senese
29 dic 2020 | Canale 5
1 MIN
Il 26 settembre del 1997 una violenta scossa di terremoto fece crollare la volta sopra l'altare e quella sopra l'ingresso della Basilica Superiore di San Francesco d'Assisi, causando la morte di 4 persone.
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
La Basilica di San Francesco e il terremoto del 1997
08 lug 2021 | Canale 5
8 MIN
Nella Cavea sotterranea della Cappella Sansevero sono conservate, le famose Macchine anatomiche, ossia gli scheletri di un uomo e di una donna in posizione eretta, con il sistema arterovenoso quasi perfettamente integro, realizzate dal medico palermitano Giuseppe Salerno
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
Le macchine anatomiche
29 dic 2020 | Canale 5
1 MIN
Il David, uno dei simboli del Rinascimento e della Repubblica fiorentina, attualmente conservato nella Galleria dell'Accademia fu realizzato da Michelangelo Buonarroti tra il 1501 e il 1504. I due artisti ebbero una disputa su dove collocarlo
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
La rivalità tra Leonardo e Michelangelo
19 gen 2021 | Canale 5
3 MIN
La cupola del Duomo di Firenze, opera dell'architetto Brunelleschi, fu un'impresa incredibile per le conoscenze dell'epoca, un progetto talmente ardito ed innovativo che ancora oggi ci si interroga su come Brunelleschi sia riuscito a realizzarla
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
Firenze: la cupola del Brunelleschi
19 gen 2021 | Canale 5
1 MIN
Il Colosseo, considerato una delle sette meraviglie del mondo, è il monumento che più rappresenta la grandezza dell'Impero Romano
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
Il Colosseo
12 gen 2021 | Canale 5
8 MIN
Napoli: nella Cappella Sansevero si trova il Cristo velato, una delle massime espressioni della scultura napoletana nel mondo, realizzata a metà del '700 da Giuseppe Sanmartino su commissione del Principe di Sangro.
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
Il Cristo velato
29 dic 2020 | Canale 5
6 MIN
La Maestà è considerata il supremo capolavoro dell'arte medioevale europea. Fra schiere di angeli e santi la Madonna siede sul trono con in braccio Gesù. Attualmente si trova nel Museo del Duomo
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
La Maestà di Duccio di Buoninsegna, il polittico del Duomo di Siena
29 dic 2020 | Canale 5
2 MIN
Nella Cappella Sansevero si trovano altri due capolavori marmorei, la Pudicizia e il Disinganno, che furono rispettivamente dedicati alla madre e al padre del Principe di Sangro.
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
Cappella Sansevero a Napoli: La Pudicizia e il Disinganno
29 dic 2020 | Canale 5
2 MIN
Nelle catacombe di Priscilla per scoprire la più antica rappresentazione della Natività: una Madonna con Gesù Bambino in braccio, che risalirebbe al terzo secolo d.C.
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
La prima raffigurazione della Madonna
29 dic 2020 | Canale 5
6 MIN
Santa Maria delle Grazie, una delle massime espressioni del Rinascimento nell'Italia settentrionale. E' qui che il genio italiano darà forma a uno delle sue opere più belle e riconosciute.
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
Milano: il sogno di Leonardo
19 gen 2021 | Canale 5
5 MIN
Paolo Ciavarro ha scoperto dentro di sé una grande forza durante gli ultimi mesi di vita della madre Eleonora Giorgi, che ricorda con dolcezza a Verissimo.
La tua lista
Verissimo
Paolo Ciavarro: "Il dolore per la perdita di mia mamma Eleonora Giorgi"
19 ott | Canale 5
2 MIN
Sonia Bruganelli descrive a Verissimo il suo rapporto con l'ex marito Paolo Bonolis.
La tua lista
Verissimo
Sonia Bruganelli: "Le vere ragioni della separazione da Paolo Bonolis"
19 ott | Canale 5
7 MIN
Giulio Golia ricorda a Verissimo l'amica e collega Nadia Toffa.
La tua lista
Verissimo
Giulio Golia ricorda Nadia Toffa
19 ott | Canale 5
3 MIN
Un cucciolino che è nato nel giorno di San Valentino
La tua lista
Dalla parte degli animali
Valy cerca tanto amore
27 apr | Rete 4
2 MIN
Il giudice di Ballando, ospite dalla Balivo a La volta buona, ci va pesante con i propri commenti sulla partecipazione della D'Urso al dance show di Rai 1. Sentiamo come ha definito l'ex conduttrice e come gli ha risposto la Balivo.
La tua lista
Striscia la notizia
Mariotto attacca Barbara D'Urso: «È una iena»
20 ott | Canale 5
32 SEC
Le parole di Vincenzo Mauro, professore di Statistica dell'Università di Macerata che da tempo esamina la "fortunosa" sequenza di pacchi ricchi di Affari Tuoi, presenti fino alla fine della trasmissione: «La sequenza di pacchi ricchi che ho osservato nel 2024 accade una volta ogni 100.000 anni». Il docente analizza le puntate dal primo gennaio 2024, gestione Amadeus e De Martino. E sul tema ascoltiamo anche Massimiliano Dona, presidente Unione Nazionale Consumatori
La tua lista
Striscia la notizia
Il professore di statistica su Affari Tuoi: «Nel 2024 una sequenza di pacchi ricchi che accade una volta ogni 100.000 anni»
20 nov 2024 | Canale 5
8 MIN
Monia, la mamma di Nicolò, combatte contro la SLA da dieci anni, sostenuta ogni giorno dal figlio e dal marito Federico. Andrea Agresti ha trascorso una giornata con loro per raccontare la forza, l'amore e la dignità con cui questa famiglia affronta una battaglia durissima.
La tua lista
Le Iene
AGRESTI: Un giorno "normale" di una famiglia con la SLA
20 ott | Italia 1
11 MIN
Dopo l'inchiesta di Striscia, a marzo il Codacons ha presentato un esposto ad Agcom, Antitrust e Procura della Repubblica di Roma in merito a una "dubbia condotta" del programma Affari Tuoi. Jimmy Ghione, dopo le tante segnalazioni ricevute dai telespettatori, va a chiedere aggiornamenti all'avvocato Vincenzo Rienzi del Codacons. Ascoltate cosa ci ha detto
La tua lista
Striscia la notizia
Il Codacons pretende chiarezza su Affari Tuoi
16 apr | Canale 5
2 MIN
Veronica Ruggeri torna a occuparsi dell'autoscuola dove accadono cose assurde. Un anno e mezzo fa un hacker si sarebbe infiltrato nei telefoni di due colleghi, minacciandoli e perseguitandoli. Con l'aiuto dell'esperto Paolo Dal Checco, la nostra Iena prova finalmente a dare un volto al misterioso stalker informatico.
La tua lista
Le Iene
RUGGERI: Chi è l'hacker dell'autoscuola?
19 ott | Italia 1
18 MIN
Le sessioni di fitness di un Naufrago che sull'Isola sta dimostrando tutta la sua tenacia: Mario Adinolfi.
La tua lista
L'Isola dei Famosi
La ginnastica di Mario Adinolfi
18 giu | Canale 5
4 MIN