Catalogo
Dirette Tv
Scopri Infinity+
Channels
Corporate
Cerca
Nella stessa puntata
La storia della Natività
Il Duomo di Siena: inizia qui il viaggio nella storia della Natività
La Maestà di Duccio di Buoninsegna, il polittico del Duomo di Siena
Santa Maria in Trastevere a Roma, la più antica chiesa italiana dedicata alla Madonna
L'"Annunciazione del Corridoio Nord" di Beato Angelico a Firenze
L'Annunciazione di Simone Martini
Napoli, la capitale dell'arte presepiale
La nascita di Gesù nei Vangeli apocrifi: le figure dell'asino e del bue
Il Sacro Monte di Varallo
La Sacra Culla di Santa Maria Maggiore a Roma
L'adorazione dei Re Magi
La strage degli Innocenti
Le tarsie in marmo del Duomo di Siena
La facciata del Duomo di Siena
Sotto il Duomo di Siena: una grande scoperta
La prima raffigurazione della Madonna
La Cappella Greca nelle Catacombe di Priscilla
I simboli di Roma Sotterranea
Un punto di svolta fra tradizione e innovazione: la Maestà del Buoninsegna
Lo splendore di Siena legato a Maria
L'immagine della Vergine nella Chiesa e nell'arte
PROSSIMO VIDEO
Gli elementi ricorrenti nelle opere della Sacra Famiglia
Caravaggio, un artista rivoluzionario
Tanti e diversi gli stili per illustrare il sacro
Il Cristo velato
Le macchine anatomiche
Cappella Sansevero a Napoli: La Pudicizia e il Disinganno
Napoli, Cappella Sansevero: il rapporto tra Gesù e sua madre Maria nelle opere
Affreschi alle origini della civiltà pittorica senese
Napoli e la Pietà dello Spagnoletto
La Sacra Sindone: tecnica di ringiovanimento del viso di Gesù
Nella prossima puntata...
Puntata intera
Nella stessa puntata
Puntata intera
La storia della Natività
Il Duomo di Siena: inizia qui il viaggio nella storia della Natività
La Maestà di Duccio di Buoninsegna, il polittico del Duomo di Siena
Santa Maria in Trastevere a Roma, la più antica chiesa italiana dedicata alla Madonna
L'"Annunciazione del Corridoio Nord" di Beato Angelico a Firenze
L'Annunciazione di Simone Martini
Napoli, la capitale dell'arte presepiale
La nascita di Gesù nei Vangeli apocrifi: le figure dell'asino e del bue
Il Sacro Monte di Varallo
La Sacra Culla di Santa Maria Maggiore a Roma
L'adorazione dei Re Magi
La strage degli Innocenti
Le tarsie in marmo del Duomo di Siena
La facciata del Duomo di Siena
Sotto il Duomo di Siena: una grande scoperta
La prima raffigurazione della Madonna
La Cappella Greca nelle Catacombe di Priscilla
I simboli di Roma Sotterranea
Un punto di svolta fra tradizione e innovazione: la Maestà del Buoninsegna
Lo splendore di Siena legato a Maria
in riproduzione
L'immagine della Vergine nella Chiesa e nell'arte
Gli elementi ricorrenti nelle opere della Sacra Famiglia
Caravaggio, un artista rivoluzionario
Tanti e diversi gli stili per illustrare il sacro
Il Cristo velato
Le macchine anatomiche
Cappella Sansevero a Napoli: La Pudicizia e il Disinganno
Napoli, Cappella Sansevero: il rapporto tra Gesù e sua madre Maria nelle opere
Affreschi alle origini della civiltà pittorica senese
Napoli e la Pietà dello Spagnoletto
La Sacra Sindone: tecnica di ringiovanimento del viso di Gesù
Nella prossima puntata...
L'immagine della Vergine nella Chiesa e nell'arte
29 dic 2020 | Canale 5
Guarda
Vai alla serie
La tua lista
Condividi
Ecco come si è modificato il modo di rappresentare l'immagine della Madonna nei secoli.
Guarda anche
Cominciano i primi problemi tra Onassis e la Callas, lei comincia ad essere sospettosa, gelosa e, purtroppo succube di quest'uomo che le aveva fatto perdere la testa.
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
I primi litigi tra Onassis e la Callas
17 giu 2021 | Canale 5
2 MIN
Padre Pio «impostore e lussurioso» o vittima di Giovanni XXIII, suo «spietato persecutore e calunniatore». in cui il Papa bolla come «un immenso inganno e un disastro di anime» deplorandone i rapporti scorretti con le fedeli
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
Padre Pio e le persecuzioni della Curia
01 lug 2021 | Canale 5
2 MIN
Nonostante il tormentato amore, trascorsero insieme una decina di anni di passione e rotture, liti e tradimenti, ma anche di reciproca ispirazione artistica. Ci rimangono le foto, i diari, i romanzi e le epistole.
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
La storia d'amore tra Eleonora Duse e Gabriele D'Annunzio
18 giu 2021 | Canale 5
7 MIN
Conosciamo meglio l'edificio simbolo della città di Torino: la Mole Antonelliana.
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
La Mole Antonelliana
24 giu 2021 | Canale 5
6 MIN
Nel marzo del 1848 Carlo Alberto di Savoia, promulgò lo Statuto Albertino, in pratica, possiamo dire, la nostra prima Costituzione, che segna l'inizio del Risorgimento.
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
Lo Statuto Albertino fino all'Unità d'Italia
24 giu 2021 | Canale 5
4 MIN
La cupola del Duomo di Firenze, opera dell'architetto Brunelleschi, fu un'impresa incredibile per le conoscenze dell'epoca, un progetto talmente ardito ed innovativo che ancora oggi ci si interroga su come Brunelleschi sia riuscito a realizzarla
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
Firenze: la cupola del Brunelleschi
19 gen 2021 | Canale 5
1 MIN
Leonardo Da Vinci si propone a Ludovico il Moro, reggente del Ducato di Milano, come ingegnere specializzato in arti militari.
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
Leonardo Da Vinci e Ludovico il Moro
19 gen 2021 | Canale 5
5 MIN
Già dal XVI secolo, ai piedi della statua sul collo, si appendevano nella notte fogli anonimi con satire in versi, dirette a farsi beffa di personaggi pubblici più importanti. Erano le cosiddette "pasquinate", che mostravano il malcontento attraverso le statue parlanti
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
La satira di Pasquino
12 gen 2021 | Canale 5
3 MIN
Piazza di Spagna e la scalinata di Trinità dei Monti: 136 gradini nel cuore di tutti i romani e dei milioni di visitatori che vengono a vederla da tutto il mondo. Al centro della piazza la fontana della Barcaccia di Pietro Bernini, completata poi dal figlio Gian Lorenzo
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
Piazza di Spagna
12 gen 2021 | Canale 5
6 MIN
Tutta la vita dell'antica Roma dipendeva de fiume Tevere che era la via principale di comunicazione e la risorsa più importante della città
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
Il sacro, biondo Tevere
12 gen 2021 | Canale 5
1 MIN
Questo salone avrebbe dovuto essere affrescato da Michelangelo e da Leonardo da Vinci: Michelangelo avrebbe raffigurato la Battaglia di Cascina e Leonardo quella di Anghiari. Le cose poi andarono molto diversamente. Gli affreschi che possiamo ammirare oggi furono realizzati dal Vasari
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
Il Salone dei Cinquecento a Palazzo Vecchio
19 gen 2021 | Canale 5
9 MIN
Uno dei primi lavori a cui partecipò il giovane Leonardo nella bottega del Verrocchio fu la costruzione della sfera in cima alla cupola, che ha due metri di diametro e pesa oltre 18 quintali
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
La sfera in cima alla cupola del Duomo di Firenze
19 gen 2021 | Canale 5
2 MIN
Il David, uno dei simboli del Rinascimento e della Repubblica fiorentina, attualmente conservato nella Galleria dell'Accademia fu realizzato da Michelangelo Buonarroti tra il 1501 e il 1504. I due artisti ebbero una disputa su dove collocarlo
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
La rivalità tra Leonardo e Michelangelo
19 gen 2021 | Canale 5
3 MIN
Il Colosseo, considerato una delle sette meraviglie del mondo, è il monumento che più rappresenta la grandezza dell'Impero Romano
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
Il Colosseo
12 gen 2021 | Canale 5
8 MIN
I Fori Imperiali sono il più grande museo a cielo aperto del mondo, un luogo di straordinaria bellezza che narra secoli e secoli di storia
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
I Fori Imperiali
12 gen 2021 | Canale 5
1 MIN
Sulle note di ''New York, new York''
La tua lista
Tu si que vales
Lip Sync Battle - Lorella Cuccarini e Paolo Bonolis
01 nov | Canale 5
57 SEC
L'artista è alquanto irritata nei confronti di Sabrina Ferilli...
La tua lista
Tu si que vales
Laura Marchetti - Sesta puntata
02 nov | Canale 5
6 MIN
Sulle note del brano di Loredana Bertè.
La tua lista
Tu si que vales
Lip Sync Battle - Alessandra Celentano e Maria De Filippi
01 nov | Canale 5
1 MIN
Roberto Bolle racconta del sostegno della sua famiglia nel momento in cui ha ricevuto la laurea e non solo. Roberto Bolle parla del suo passato e del panico che spesso ha vissuto prima di salire sul palcoscenico.
La tua lista
Verissimo
Roberto Bolle: "Conosco la paura prima di andare in scena"
02 nov | Canale 5
3 MIN
Delia Duran parla del suo rapporto con la fede e della gioia di diventare genitori.
La tua lista
Verissimo
Alex Belli e Delia Duran: "La gioia di diventare genitori"
01 nov | Canale 5
1 MIN
Asia Argento confronta la sua maternità e quello che ha vissuto con i suoi genitori.
La tua lista
Verissimo
Asia Argento: "I miei genitori e la mia maternità"
02 nov | Canale 5
2 MIN
Il giudice di Ballando, ospite dalla Balivo a La volta buona, ci va pesante con i propri commenti sulla partecipazione della D'Urso al dance show di Rai 1. Sentiamo come ha definito l'ex conduttrice e come gli ha risposto la Balivo.
La tua lista
Striscia la notizia
Mariotto attacca Barbara D'Urso: «È una iena»
20 ott | Canale 5
32 SEC
I social ci interconnettono con gli altri e ci intrattengono però possono offrire anche modelli ispirazionali cui tendere o emulare: gli influencer e le star del web. Esiste però il rischio di alimentare anche comportamenti antisociali. La nostra Rajae questa serà intervista il noto tiktoker Don Alì, che ha fatto spesso discutere per i contenuti provocatori ed estremi che lo vedono protagonista. Qual è il confine tra il personaggio e la persona?
La tua lista
Striscia la notizia
Rajae intervista Don Alì: loro mi guardano e io guadagno
24 gen 2025 | Canale 5
5 MIN
Francesco Mazza ci porta a Ponte Tresa, paese elvetico vicino al confine italiano. Qui, tempo fa, imperversavano gli "spalloni", i contrabbandieri che trasportavano merci da una parte del confine all'altra. Sono ritornati? Giorni fa, infatti, hanno sequestrato un plico di carte Pokémon non dichiarate alla dogana. Si tratta di un nuovo business illecito transfrontaliero? Non pare proprio. L'inviato intervista il rivenditore delle carte da gioco che ci spiega come è andata ridimensionando la notizia
La tua lista
Striscia la notizia
Il confine Italia-Svizzera è la nuova frontiera del contrabbando di carte Pokémon?
24 mag | Canale 5
3 MIN