Catalogo
Dirette Tv
Scopri Infinity+
Channels
Corporate
Cerca
Nella stessa puntata
La storia della Natività
Il Duomo di Siena: inizia qui il viaggio nella storia della Natività
La Maestà di Duccio di Buoninsegna, il polittico del Duomo di Siena
Santa Maria in Trastevere a Roma, la più antica chiesa italiana dedicata alla Madonna
L'"Annunciazione del Corridoio Nord" di Beato Angelico a Firenze
L'Annunciazione di Simone Martini
Napoli, la capitale dell'arte presepiale
La nascita di Gesù nei Vangeli apocrifi: le figure dell'asino e del bue
Il Sacro Monte di Varallo
La Sacra Culla di Santa Maria Maggiore a Roma
L'adorazione dei Re Magi
La strage degli Innocenti
Le tarsie in marmo del Duomo di Siena
La facciata del Duomo di Siena
Sotto il Duomo di Siena: una grande scoperta
La prima raffigurazione della Madonna
La Cappella Greca nelle Catacombe di Priscilla
I simboli di Roma Sotterranea
Un punto di svolta fra tradizione e innovazione: la Maestà del Buoninsegna
Lo splendore di Siena legato a Maria
L'immagine della Vergine nella Chiesa e nell'arte
PROSSIMO VIDEO
Gli elementi ricorrenti nelle opere della Sacra Famiglia
Caravaggio, un artista rivoluzionario
Tanti e diversi gli stili per illustrare il sacro
Il Cristo velato
Le macchine anatomiche
Cappella Sansevero a Napoli: La Pudicizia e il Disinganno
Napoli, Cappella Sansevero: il rapporto tra Gesù e sua madre Maria nelle opere
Affreschi alle origini della civiltà pittorica senese
Napoli e la Pietà dello Spagnoletto
La Sacra Sindone: tecnica di ringiovanimento del viso di Gesù
Nella prossima puntata...
Puntata intera
Nella stessa puntata
Puntata intera
La storia della Natività
Il Duomo di Siena: inizia qui il viaggio nella storia della Natività
La Maestà di Duccio di Buoninsegna, il polittico del Duomo di Siena
Santa Maria in Trastevere a Roma, la più antica chiesa italiana dedicata alla Madonna
L'"Annunciazione del Corridoio Nord" di Beato Angelico a Firenze
L'Annunciazione di Simone Martini
Napoli, la capitale dell'arte presepiale
La nascita di Gesù nei Vangeli apocrifi: le figure dell'asino e del bue
Il Sacro Monte di Varallo
La Sacra Culla di Santa Maria Maggiore a Roma
L'adorazione dei Re Magi
La strage degli Innocenti
Le tarsie in marmo del Duomo di Siena
La facciata del Duomo di Siena
Sotto il Duomo di Siena: una grande scoperta
La prima raffigurazione della Madonna
La Cappella Greca nelle Catacombe di Priscilla
I simboli di Roma Sotterranea
Un punto di svolta fra tradizione e innovazione: la Maestà del Buoninsegna
Lo splendore di Siena legato a Maria
in riproduzione
L'immagine della Vergine nella Chiesa e nell'arte
Gli elementi ricorrenti nelle opere della Sacra Famiglia
Caravaggio, un artista rivoluzionario
Tanti e diversi gli stili per illustrare il sacro
Il Cristo velato
Le macchine anatomiche
Cappella Sansevero a Napoli: La Pudicizia e il Disinganno
Napoli, Cappella Sansevero: il rapporto tra Gesù e sua madre Maria nelle opere
Affreschi alle origini della civiltà pittorica senese
Napoli e la Pietà dello Spagnoletto
La Sacra Sindone: tecnica di ringiovanimento del viso di Gesù
Nella prossima puntata...
L'immagine della Vergine nella Chiesa e nell'arte
29 dic 2020 | Canale 5
Guarda
Vai alla serie
La tua lista
Condividi
Ecco come si è modificato il modo di rappresentare l'immagine della Madonna nei secoli.
Guarda anche
Chi ha ucciso Hamdi Atilbay? Un efferato omicidio collega le vite di una giovane procuratrice e di un ambizioso giornalista, mettendo in luce un intrigo che nessuno avrebbe immaginato.
La tua lista
Another Love
Episodio 1
Puntata intera
Soap opera
44 MIN
Tra tutte le figlie spirituali, la più amata fu Cleonice Morcaldi, da subito venne considerata da Padre Pio come una figlia, anche se in un primo momento il loro rapporto cominciò in modo burrascoso.
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
Cleonice Morcaldi
01 lug 2021 | Canale 5
3 MIN
Il nome "Eremo delle Carceri" si riferisce al sacro ritiro. I fitti boschi e le grotte nascoste creano per Francesco e i suoi compagni l'ambiente ideale per ritirarsi in penitenza e in contemplazione. Nel 1215 questo luogo solitario e selvaggio gli viene donato dai benedettini del monte Subasio.
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
Assisi: Eremo delle Carceri
08 lug 2021 | Canale 5
5 MIN
Nata come cripta per la tomba di San Francesco, la Basilica Inferiore di Assisi è un suggestivo esempio di stile romanico.
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
La Basilica Inferiore di San Francesco d'Assisi
08 lug 2021 | Canale 5
1 MIN
Mary di Danimarca ha contribuito a promuovere l'immagine dei reali danesi e la sua ascesa, da semplice ragazza di campagna a principessa ereditaria, ha tutte le caratteristiche di una vera e propria favola.
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
La principessa Mary di Danimarca
11 giu 2021 | Canale 5
4 MIN
Il Muro Occidentale, detto anche "Muro del Pianto", è quanto resta in piedi e tutt'ora visibile del complesso del Grande Tempio di Gerusalemme: un luogo simbolico in cui si incrociano tre grandi religioni monoteistiche.
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
Il Muro del Pianto
18 dic 2022 | Canale 5
7 MIN
La cupola del Duomo di Firenze, opera dell'architetto Brunelleschi, fu un'impresa incredibile per le conoscenze dell'epoca, un progetto talmente ardito ed innovativo che ancora oggi ci si interroga su come Brunelleschi sia riuscito a realizzarla
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
Firenze: la cupola del Brunelleschi
19 gen 2021 | Canale 5
1 MIN
Leonardo Da Vinci si propone a Ludovico il Moro, reggente del Ducato di Milano, come ingegnere specializzato in arti militari.
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
Leonardo Da Vinci e Ludovico il Moro
19 gen 2021 | Canale 5
5 MIN
I Musei Capitolini, oltre alla Lupa, custodiscono un altro capolavoro perfettamente conservato: lo Spinario, la statua dell'antichità più copiata di sempre. Rappresenta un fanciullo mentre estrae una spina dal piede, che ha vari significati simbolici
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
Musei Capitolini: Lo Spinario
12 gen 2021 | Canale 5
2 MIN
La Sala di Galatea di Villa Farnesina venne decorata da Raffaello e il suo nome trae origine dall'affresco più celebre: il Trionfo di Galatea che rappresenta la ninfa su un cocchio marino trainato da delfini.
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
Villa Farnesina: la sala della Galatea
12 gen 2021 | Canale 5
6 MIN
La storia del primo ponte costruito sul Canal Grande che divide in due la città di Venezia.
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
Il Ponte di Rialto
05 gen 2021 | Canale 5
2 MIN
In piazza San Marco per aprire le porte di un altro edificio straordinario, la Biblioteca nazionale Marciana, una delle testimonianze più evidenti di come Venezia sia stato luogo di incontro tra Oriente e Occidente. Al suo interno conserva oltre 600 mila testi.
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
La biblioteca di San Marco, simbolo del Rinascimento Veneziano
05 gen 2021 | Canale 5
3 MIN
Alla corte di Ludovico il Moro, Leonardo Da Vinci si propose anche come scenografo e regista teatrale.
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
Leonardo e il teatro
19 gen 2021 | Canale 5
1 MIN
L'opera è avvolta da un alone di mistero. Leggende, ipotesi esoteriche: come dimenticare il best seller di Dan Brown? Solo suggestioni o c'è dell'altro?
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
Il Cenacolo di Leonardo e i suoi simbolismi
19 gen 2021 | Canale 5
1 MIN
Definito dal Vasari "il più terribile cervello che la pittura abbia mai avuto", Tintoretto ha dimostrato nel corso della sua vita di possedere una forte personalità: qualità che gli ha permesso di conquistare la Scuola di San Rocco.
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
Il genio di Tintoretto
05 gen 2021 | Canale 5
4 MIN
Grazie alla presenza del mercato cittadino, la zona di Rialto ospita la maggior parte degli scambi commerciali della città di Venezia.
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
Il mercato di Venezia
05 gen 2021 | Canale 5
4 MIN
Virginia Mihajlovic presenta a Verissimo i figli Violante e Leone Sinisa.
La tua lista
Verissimo
Virginia Mihajlovic e i figli Violante e Leone Sinisa
11 ott | Canale 5
4 MIN
Paola Caruso racconta come sta oggi il figlio Michele dopo l'intervento.
La tua lista
Verissimo
Paola Caruso: "Le difficoltà di mio figlio Michele"
12 ott | Canale 5
6 MIN
Giampaolo Morelli e Gloria Bellicchi parlano di momenti di crisi nella loro vita di coppia.
La tua lista
Verissimo
Giampaolo Morelli e Gloria Bellicchi: "Gli alti e bassi del nostro amore"
11 ott | Canale 5
2 MIN
Il nostro Jimmy Ghione ci mostra come alcuni tassisti, a Roma, approfittano dei turisti stranieri In modo particolare di quelli orientali.
La tua lista
Striscia la notizia
Roma, tassisti furbetti con i clienti stranieri
02 ott | Canale 5
4 MIN
Morello ci mette in guardia: molti utenti hanno ricevuto chiamate su un ipotetico "rallentamento di 90 giorni sulla linea fissa per una sostituzione tecnologica". Falso allarme: si tratta di chiamate-esca per farci cambiare operatore. E per i call center è un gioco da ragazzi dotarsi dei temibili numeri "spoofing", non richiamabili, che tartassano i cittadini... L'inviato, con l'indomito Fibra Team, trova una situazione caratterizzata da molte irregolarità in un call c...
La tua lista
Striscia la notizia
Rallentamenti sulla linea? Attenzione: è una chiamata esca per farvi cambiare compagnia
24 ott 2024 | Canale 5
4 MIN
L'audio shock con contenuti clamorosi registrato dal podcaster Gioacchino Gargano, in cui la giovane fa capire di aver avuto dei rapporti consenzienti con i sette ragazzi condannati per la violenza sessuale avvenuta a Palermo. Nel servizio di Marco Occhipinti e Roberta Rei, Asia ammette per la prima volta pubblicamente di aver mentito ai giudici su tutta la prima parte della serata
La tua lista
Le Iene
REI: Audio shock di Asia: c'è stato stupro oppure no?
12 ott | Italia 1
18 MIN
Sapete cos'è lo spoofing? Ce ne parla il nostro Moreno Morello. È una sorta di furto d'identità utilizzato per raggirare le persone facendo loro credere di comunicare con un ente/soggetto diverso da quello reale. Di recente grazie all'Agcom, come ci racconta Alessandro Longo, direttore di agendadigitale.eu, si potrà utilizzare un filtro capace di bloccare chiamate da numeri italiani falsi. Non è ancora tempo di cantar vittoria. Vediamo perché
La tua lista
Striscia la notizia
Blocco alle chiamate spam e allo spoofing? Non è ancora tempo di festeggiare
03 giu | Canale 5
3 MIN
Un tribunale di Madrid ha stabilito che la morte di Mario Biondo non fu un suicidio, confermando una tesi che noi seguiamo da tempo. Roberta Rei ripercorre la storia del cameraman siciliano, sposato con la conduttrice spagnola Raquel Sánchez Silva, la cui morte resta avvolta nel mistero.
La tua lista
Le Iene
REI: Mario Biondo: non è suicidio (ve lo avevamo detto)
12 ott | Italia 1
8 MIN