Catalogo
Dirette Tv
Scopri Infinity+
Channels
Corporate
Cerca
Nella stessa puntata
Atmosfere francesi a Palazzo Reale
La prima capitale d'Italia
La cupola del Guarini
Il mistero della Sacra Sindone
Torino e le acque del Po
Il Museo Egizio di Torino
La tomba di Kha e Merit
La Mole Antonelliana
PROSSIMO VIDEO
Torino secondo Bruno Gambarotta
La Reggia di Venaria
La Galleria grande
La Cappella di Sant'Uberto
Le stravaganze dei nobili
I giardini della Reggia di Venaria
Lo Statuto Albertino fino all'Unità d'Italia
Il Palazzo Carignano
Dal libro "Cuore"
Torino, la Sala del trono
Il tragico destino di Mafalda di Savoia
Torino, il museo dell'automobile
Torino, la capitale dell'innovazione
A passeggio sotto i portici torinesi
7 novembre 1896: il cinema a Torino
I saluti
Puntata intera
Nella stessa puntata
Puntata intera
Atmosfere francesi a Palazzo Reale
La prima capitale d'Italia
La cupola del Guarini
Il mistero della Sacra Sindone
Torino e le acque del Po
Il Museo Egizio di Torino
La tomba di Kha e Merit
in riproduzione
La Mole Antonelliana
Torino secondo Bruno Gambarotta
La Reggia di Venaria
La Galleria grande
La Cappella di Sant'Uberto
Le stravaganze dei nobili
I giardini della Reggia di Venaria
Lo Statuto Albertino fino all'Unità d'Italia
Il Palazzo Carignano
Dal libro "Cuore"
Torino, la Sala del trono
Il tragico destino di Mafalda di Savoia
Torino, il museo dell'automobile
Torino, la capitale dell'innovazione
A passeggio sotto i portici torinesi
7 novembre 1896: il cinema a Torino
I saluti
La Mole Antonelliana
24 giu 2021 | Canale 5
Guarda
Vai alla serie
La tua lista
Condividi
Conosciamo meglio l'edificio simbolo della città di Torino: la Mole Antonelliana.
Guarda anche
Nel terzo episodio di Bravo e Con Gusto, Giovanni Castaldi di GialloZafferano approda nel Lazio per scoprire i segreti del Cacio di Genazzano, un formaggio antico rinato grazie alla passione dell'imprenditore agricolo Luca D'Ottavi. Tra pascoli, caseifici e profumi autentici, Giovanni prepara i Rigatoni cacio e pepe, simbolo della cucina romana. Programma con inserimento di prodotti a fini commerciali.
La tua lista
Bravo e con gusto
Ep. 3 - L'antico cacio
Puntata intera
17 nov | Mediaset Infinity
18 MIN
Leonardo da Vinci e il monumento equestre in memoria di Francesco Sforza, il padre di Ludovico il Moro.
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
Il monumento equestre in onore di Francesco Sforza
19 gen 2021 | Canale 5
2 MIN
Il primo incontro tra don Karol Wojtyla, futuro Giovanni Paolo II e Padre Pio, avvenne nell'aprile del 1948. Al cappuccino il sacerdote polacco aveva chiesto pregare per la sua amica Wanda Poltawska, miracolosamente guarita da un male incurabile.
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
Karol Wojtyla pellegrino da Padre Pio
01 lug 2021 | Canale 5
9 MIN
Nel luglio del 1755 Casanova fu arrestato e portato nel carcere dei Piombi, così chiamato perché si trova sotto al tetto di piombo di Palazzo Ducale. Le celle erano roventi d'estate e gelate d'inverno, ma Casabova riuscì a scappare in modo rocambolesco
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
I Piombi: un carcere tristemente famoso
05 gen 2021 | Canale 5
7 MIN
L'"Annunciazione del corridoio Nord" è un affresco di Beato Angelico nel convento di San Marco a Firenze. Si tratta di una delle opere più famose del maestro, di un'intensità mistica unica
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
L'"Annunciazione del Corridoio Nord" di Beato Angelico a Firenze
29 dic 2020 | Canale 5
1 MIN
E' questo il significato voluto dare dal Bernini alle braccia del magnifico colonnato di Piazza San Pietro
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
La Chiesa abbraccia tutti i pellegrini
18 dic 2019 | Mediaset Infinity
1 MIN
Cimabue, Giotto, Luca Signorelli e non solo: tanti gli artisti illustri che hanno firmato gli stupendi affreschi presenti all'interno della Basilica Superiore di San Francesco ad Assisi.
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
La Basilica Superiore di San Francesco d'Assisi
08 lug 2021 | Canale 5
5 MIN
Il 26 settembre del 1997 una violenta scossa di terremoto fece crollare la volta sopra l'altare e quella sopra l'ingresso della Basilica Superiore di San Francesco d'Assisi, causando la morte di 4 persone.
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
La Basilica di San Francesco e il terremoto del 1997
08 lug 2021 | Canale 5
8 MIN
Cimabue dipinse Francesco una cinquantina d'anni dopo la sua morte: lo fece ai lati dell'affresco con la Madonna in Maestà, nella Basilica Inferiore di Assisi. quando ci si trova davanti al Francesco di Cimabue, si ha davvero la sensazione che Francesco dovesse avere quell'aspetto e quella faccia. È proprio l'intuitività sintetica dei geni quella che riesce a rendere le loro immagini così persuasive
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
Cimabue e il ritratto di San Francesco
08 lug 2021 | Canale 5
6 MIN
Viaggio nella Grande Bellezza vi porta nel cantiere di restauro della volta della Cappella della Maddalena, affrescata da Giotto.
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
Il restauro della Cappella della Maddalena
08 lug 2021 | Canale 5
6 MIN
Il nome "Eremo delle Carceri" si riferisce al sacro ritiro. I fitti boschi e le grotte nascoste creano per Francesco e i suoi compagni l'ambiente ideale per ritirarsi in penitenza e in contemplazione. Nel 1215 questo luogo solitario e selvaggio gli viene donato dai benedettini del monte Subasio.
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
Assisi: Eremo delle Carceri
08 lug 2021 | Canale 5
5 MIN
Nata come cripta per la tomba di San Francesco, la Basilica Inferiore di Assisi è un suggestivo esempio di stile romanico.
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
La Basilica Inferiore di San Francesco d'Assisi
08 lug 2021 | Canale 5
1 MIN
Osserviamo da vicino gli affreschi di Giotto all'interno della Basilica di San Francesco d'Assisi.
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
Giotto all'altezza di Giotto
08 lug 2021 | Canale 5
9 MIN
Alta 53 metri e ricchissima di mosaici, bassorilievi e cuspidi, la facciata del Duomo di Orvieto è un capolavoro assoluto di arte e architettura.
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
La facciata del Duomo di Orvieto
08 lug 2021 | Canale 5
4 MIN
La tomba di san Francesco è un semplice sarcofago di pietra racchiuso nel pilastro sotto l'altare maggiore della chiesa inferiore della Basilica. Il corpo del santo venne traslato nella Basilica costruita in suo onore nel 1230.
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
Assisi, la tomba di San Francesco
08 lug 2021 | Canale 5
3 MIN
La storia di Grace Kelly: l'attrice che scelse di rinunciare ad Hollywood per sposare il principe Ranieri III di Monaco.
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
Grace Kelly: un'attrice divenuta principessa
10 giu 2021 | Canale 5
10 MIN
In studio accade anche questo...
La tua lista
Tu si que vales
Sabrina Ferilli e i ''problemi tecnici''
15 nov | Canale 5
1 MIN
A volte ritornano...
La tua lista
Tu si que vales
Un brutto momento per Sabrina
15 nov | Canale 5
10 MIN
Sulle note di ''Un'estate italiana''
La tua lista
Tu si que vales
Lip Sync Battle - Luca Laurenti e Paolo Bonolis
15 nov | Canale 5
57 SEC
Gigi D'Alessio parla del suo rapporto con i suoi quattro nipotini.
La tua lista
Verissimo
Gigi D'Alessio: "Sono nonno di quattro nipoti"
11 mag | Canale 5
2 MIN
La storia d'amore di due protagonisti di "Uomini e Donne" che hanno capito di non poter stare lontani l'una dall'altro: Martina De Ioannon e Gianmarco Steri.
La tua lista
Verissimo
Martina De Ioannon e Gianmarco Steri: l'intervista integrale
15 nov | Canale 5
17 MIN
Vanessa Incontrada e Gigi D'Alessio parlano di "Gigi e Vanessa Insieme": un nuovo show all'insegna della musica, dello spettacolo e della spontaneità.
La tua lista
Verissimo
Vanessa Incontrada e Gigi D'Alessio: "Il nostro show in prima serata"
09 nov | Canale 5
3 MIN
L'assessore all'Industria della Regione Sardegna, Emanuele Cani, è precipitato dalle scale di Palazzo Piacentini sfondando con la testa una vetrata opera d'arte: si tratta della "Carta del lavoro", capolavoro d'inestimabile valore del maestro futurista Mario Sironi, installata nel 1932. E' successo il 12 novembre nell'attuale sede al ministero delle Imprese e del Made in Italy
La tua lista
Striscia la notizia
Assessore sardo sfonda una vetrata di Sironi al ministero delle Imprese
15 nov | Canale 5
26 SEC
Zia Mara e Sabrina Ferilli criticano come le amiche invidiose l'esibizione di Maria De Filippi e Elodie che cantano sulle note di "Fragole", il brano di Achille Lauro
La tua lista
Striscia la notizia
Maria De Filippi ed Elodie "criticate" dalle "amiche invidiose" a Tu sì que vales
09 nov | Canale 5
21 SEC