Catalogo
Dirette Tv
Scopri Infinity+
Channels
Corporate
Cerca
Nella stessa puntata
La storia della Natività
Il Duomo di Siena: inizia qui il viaggio nella storia della Natività
La Maestà di Duccio di Buoninsegna, il polittico del Duomo di Siena
Santa Maria in Trastevere a Roma, la più antica chiesa italiana dedicata alla Madonna
L'"Annunciazione del Corridoio Nord" di Beato Angelico a Firenze
L'Annunciazione di Simone Martini
Napoli, la capitale dell'arte presepiale
La nascita di Gesù nei Vangeli apocrifi: le figure dell'asino e del bue
Il Sacro Monte di Varallo
La Sacra Culla di Santa Maria Maggiore a Roma
L'adorazione dei Re Magi
La strage degli Innocenti
Le tarsie in marmo del Duomo di Siena
La facciata del Duomo di Siena
Sotto il Duomo di Siena: una grande scoperta
La prima raffigurazione della Madonna
La Cappella Greca nelle Catacombe di Priscilla
I simboli di Roma Sotterranea
Un punto di svolta fra tradizione e innovazione: la Maestà del Buoninsegna
Lo splendore di Siena legato a Maria
PROSSIMO VIDEO
L'immagine della Vergine nella Chiesa e nell'arte
Gli elementi ricorrenti nelle opere della Sacra Famiglia
Caravaggio, un artista rivoluzionario
Tanti e diversi gli stili per illustrare il sacro
Il Cristo velato
Le macchine anatomiche
Cappella Sansevero a Napoli: La Pudicizia e il Disinganno
Napoli, Cappella Sansevero: il rapporto tra Gesù e sua madre Maria nelle opere
Affreschi alle origini della civiltà pittorica senese
Napoli e la Pietà dello Spagnoletto
La Sacra Sindone: tecnica di ringiovanimento del viso di Gesù
Nella prossima puntata...
Puntata intera
Nella stessa puntata
Puntata intera
La storia della Natività
Il Duomo di Siena: inizia qui il viaggio nella storia della Natività
La Maestà di Duccio di Buoninsegna, il polittico del Duomo di Siena
Santa Maria in Trastevere a Roma, la più antica chiesa italiana dedicata alla Madonna
L'"Annunciazione del Corridoio Nord" di Beato Angelico a Firenze
L'Annunciazione di Simone Martini
Napoli, la capitale dell'arte presepiale
La nascita di Gesù nei Vangeli apocrifi: le figure dell'asino e del bue
Il Sacro Monte di Varallo
La Sacra Culla di Santa Maria Maggiore a Roma
L'adorazione dei Re Magi
La strage degli Innocenti
Le tarsie in marmo del Duomo di Siena
La facciata del Duomo di Siena
Sotto il Duomo di Siena: una grande scoperta
La prima raffigurazione della Madonna
La Cappella Greca nelle Catacombe di Priscilla
I simboli di Roma Sotterranea
Un punto di svolta fra tradizione e innovazione: la Maestà del Buoninsegna
in riproduzione
Lo splendore di Siena legato a Maria
L'immagine della Vergine nella Chiesa e nell'arte
Gli elementi ricorrenti nelle opere della Sacra Famiglia
Caravaggio, un artista rivoluzionario
Tanti e diversi gli stili per illustrare il sacro
Il Cristo velato
Le macchine anatomiche
Cappella Sansevero a Napoli: La Pudicizia e il Disinganno
Napoli, Cappella Sansevero: il rapporto tra Gesù e sua madre Maria nelle opere
Affreschi alle origini della civiltà pittorica senese
Napoli e la Pietà dello Spagnoletto
La Sacra Sindone: tecnica di ringiovanimento del viso di Gesù
Nella prossima puntata...
Lo splendore di Siena legato a Maria
29 dic 2020 | Canale 5
Guarda
Vai alla serie
La tua lista
Condividi
Il forte legame storico tra Siena e la Madonna
Guarda anche
La seconda tappa in Val di Non #DriveUp
La tua lista
Drive Up
My Dacia Road: viaggio in Trentino
31 lug | Italia 1
2 MIN
Il nome "Eremo delle Carceri" si riferisce al sacro ritiro. I fitti boschi e le grotte nascoste creano per Francesco e i suoi compagni l'ambiente ideale per ritirarsi in penitenza e in contemplazione. Nel 1215 questo luogo solitario e selvaggio gli viene donato dai benedettini del monte Subasio.
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
Assisi: Eremo delle Carceri
08 lug 2021 | Canale 5
5 MIN
La Sala degli Specchi è tra le più importanti nell'ambito delle attività istituzionali e la sua composizione la rede un gioiello di architettura, sia per quanto riguarda gli spazi sia per l'acustica.
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
La sala degli specchi
26 gen 2022 | Canale 5
2 MIN
Nel Medioevo Assisi era una città prosperosa ma profondamente divisa: da un lato i nobili, dall'altro i mercanti e gli artigiani e infine i tanti poveri.
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
Assisi ai tempi di San Francesco
08 lug 2021 | Canale 5
4 MIN
Un tuffo nella vita medievale di Assisi.
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
Una notte medievale ad Assisi
08 lug 2021 | Canale 5
4 MIN
Nel 1700 per la Serenissima inizia un periodo di declino politico ed economico, mentre nelle arti si assiste ad un periodo straordinario dove si affermano tantissimi talenti come Goldoni, Tiepolo, Canaletto e Vivaldi.
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
Venezia: le correnti artistiche del settecento
05 gen 2021 | Canale 5
58 SEC
Definito dal Vasari "il più terribile cervello che la pittura abbia mai avuto", Tintoretto ha dimostrato nel corso della sua vita di possedere una forte personalità: qualità che gli ha permesso di conquistare la Scuola di San Rocco.
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
Il genio di Tintoretto
05 gen 2021 | Canale 5
4 MIN
In questo celebre locale, il caffé Florian, situato in Piazza San Marco dal 1720 oggi si può ancora respirare e vivere la lunga e vivace storia di Venezia comodamente seduti nelle magnifiche sale di
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
Il caffé Florian: qui si è fatta la storia
05 gen 2021 | Canale 5
4 MIN
Nel Museo dell'Opera del Duomo di Firenze è conservata una splendida scultura di Michelangelo Buonarroti. Michelangelo scolpì la Pietà pensando alla propria sepoltura, quando era ormai in età avanzata, e volle dare i tratti del proprio volto alla figura che si erge al centro del gruppo per sorreggere il Cristo, un Nicodemo.
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
La Pietà Bandini di Michelangelo
19 gen 2021 | Canale 5
5 MIN
Nell'antica Repubblica di Venezia, i Servizi Segreti avevano sede nel Palazzo Ducale. Chi voleva fare una denuncia segreta la depositava dentro le fauci spalancate di questa antesignana delle cassette delle lettere e il denunciato sarebbe sicuramente sto colpito dalla giustizia, a volte feroce e maligna
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
Le denunce anonime nella Bocca del Leone
05 gen 2021 | Canale 5
1 MIN
Nella Loggia dei Lanzi, in piazza Della Signoria a Firenze, si erge la statua in bronzo di Benvenuto Cellini, Perseo con la testa di medusa. Un capolavoro della scultura manierista italiana
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
Firenze, Perseo con la testa di Medusa
19 gen 2021 | Canale 5
1 MIN
Uno dei primi lavori a cui partecipò il giovane Leonardo nella bottega del Verrocchio fu la costruzione della sfera in cima alla cupola, che ha due metri di diametro e pesa oltre 18 quintali
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
La sfera in cima alla cupola del Duomo di Firenze
19 gen 2021 | Canale 5
2 MIN
Piazza San Marco costituisce da sempre il centro della città di Venezia e a dominarla troviamo la sua maestosa Basilica caratterizzata dalle iconiche cupole bizantine.
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
La Basilica di San Marco
05 gen 2021 | Canale 5
2 MIN
Dopo l'ondata di peste del 1484, Leonardo da Vinci non si limita a mettere in atto un'operazione di bonifica della città di Milano, così come gli era stato richiesto da Ludovico il Moro, ma progetta la sua città ideale.
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
La città ideale di Leonardo da Vinci
19 gen 2021 | Canale 5
2 MIN
I segreti del Palazzo del potere ai tempi della Serenissima, dove viveva e lavorava la massima autorità veneziana: il Doge.
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
Palazzo Ducale
05 gen 2021 | Canale 5
2 MIN
Il Consilgio dei Dieci aveva un ampio potere e il compito di salvaguardare la sicurezzadello Stato ed esaminava le denunce anonime.
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
L'Archivio Segrato della Cancellaria di Palazzo Ducale
05 gen 2021 | Canale 5
1 MIN
Giulia Stabile, Alessio Sakara e Martín Castrogiovanni parlano del rapporto di amicizia che li unisce. Giulia Stabile parla delle sue insicurezze e racconta gli attacchi sui social sul suo aspetto fisico.
La tua lista
Verissimo
Giulia Stabile: "Mi hanno ferito le critiche al mio corpo"
27 set | Canale 5
2 MIN
Mattia Furlani parla del suo amore per la fidanzata Giulia e di come lo ha sempre supportato.
La tua lista
Verissimo
Mattia Furlani: "Sono fidanzato con Giulia"
28 set | Canale 5
1 MIN
Una vicenda che ha colpito tutti, Lavinia Limido racconta la sua storia a Verissimo.
La tua lista
Verissimo
Lavinia Limido: l'intervista integrale
28 set | Canale 5
27 MIN
Un cagnolino simpatico che ha rubato il cuore di Umberto Smaila e di sua moglie
La tua lista
Dalla parte degli animali
Whisky, l'amore di: Umberto Smaila
24 nov 2024 | Rete 4
3 MIN
Il nostro Jimmy Ghione ci mostra come alcuni tassisti, a Roma, approfittano dei turisti stranieri In modo particolare di quelli orientali.
La tua lista
Striscia la notizia
Roma, tassisti furbetti con i clienti stranieri
02 ott | Canale 5
4 MIN
La sua storia e il suo impegno per gli scimpanzè
La tua lista
Dalla parte degli animali
L'amore di Jane Goodall per gli animali
23 feb | Rete 4
3 MIN
Ecco il deepfake dell'influencer Chiara Effe che risponde velenosamente all'ex marito Federico Lucia, alias Fedez: «La nostra storia era una favola, ma ascolta sto brano». Tra pandori venduti e streaming comprati…
La tua lista
Striscia la notizia
Deepfake di Chiara Ferragni, rime esplosive contro Fedez
26 set | Canale 5
40 SEC
Sono figlia di una madre single che mi ha avuto grazie alla procreazione medicalmente assistita, una possibilità che a dieci anni dalla mia nascita è stata messa fuori legge
La tua lista
Le Iene
Il monologo di Maria Giulia D'Amico
28 set | Italia 1
1 MIN