Catalogo
Dirette Tv
Scopri Infinity+
Channels
Corporate
Cerca
Nella stessa puntata
La storia della Natività
Il Duomo di Siena: inizia qui il viaggio nella storia della Natività
La Maestà di Duccio di Buoninsegna, il polittico del Duomo di Siena
Santa Maria in Trastevere a Roma, la più antica chiesa italiana dedicata alla Madonna
L'"Annunciazione del Corridoio Nord" di Beato Angelico a Firenze
L'Annunciazione di Simone Martini
Napoli, la capitale dell'arte presepiale
La nascita di Gesù nei Vangeli apocrifi: le figure dell'asino e del bue
Il Sacro Monte di Varallo
La Sacra Culla di Santa Maria Maggiore a Roma
L'adorazione dei Re Magi
La strage degli Innocenti
Le tarsie in marmo del Duomo di Siena
La facciata del Duomo di Siena
Sotto il Duomo di Siena: una grande scoperta
La prima raffigurazione della Madonna
La Cappella Greca nelle Catacombe di Priscilla
I simboli di Roma Sotterranea
Un punto di svolta fra tradizione e innovazione: la Maestà del Buoninsegna
Lo splendore di Siena legato a Maria
PROSSIMO VIDEO
L'immagine della Vergine nella Chiesa e nell'arte
Gli elementi ricorrenti nelle opere della Sacra Famiglia
Caravaggio, un artista rivoluzionario
Tanti e diversi gli stili per illustrare il sacro
Il Cristo velato
Le macchine anatomiche
Cappella Sansevero a Napoli: La Pudicizia e il Disinganno
Napoli, Cappella Sansevero: il rapporto tra Gesù e sua madre Maria nelle opere
Affreschi alle origini della civiltà pittorica senese
Napoli e la Pietà dello Spagnoletto
La Sacra Sindone: tecnica di ringiovanimento del viso di Gesù
Nella prossima puntata...
Puntata intera
Nella stessa puntata
Puntata intera
La storia della Natività
Il Duomo di Siena: inizia qui il viaggio nella storia della Natività
La Maestà di Duccio di Buoninsegna, il polittico del Duomo di Siena
Santa Maria in Trastevere a Roma, la più antica chiesa italiana dedicata alla Madonna
L'"Annunciazione del Corridoio Nord" di Beato Angelico a Firenze
L'Annunciazione di Simone Martini
Napoli, la capitale dell'arte presepiale
La nascita di Gesù nei Vangeli apocrifi: le figure dell'asino e del bue
Il Sacro Monte di Varallo
La Sacra Culla di Santa Maria Maggiore a Roma
L'adorazione dei Re Magi
La strage degli Innocenti
Le tarsie in marmo del Duomo di Siena
La facciata del Duomo di Siena
Sotto il Duomo di Siena: una grande scoperta
La prima raffigurazione della Madonna
La Cappella Greca nelle Catacombe di Priscilla
I simboli di Roma Sotterranea
Un punto di svolta fra tradizione e innovazione: la Maestà del Buoninsegna
in riproduzione
Lo splendore di Siena legato a Maria
L'immagine della Vergine nella Chiesa e nell'arte
Gli elementi ricorrenti nelle opere della Sacra Famiglia
Caravaggio, un artista rivoluzionario
Tanti e diversi gli stili per illustrare il sacro
Il Cristo velato
Le macchine anatomiche
Cappella Sansevero a Napoli: La Pudicizia e il Disinganno
Napoli, Cappella Sansevero: il rapporto tra Gesù e sua madre Maria nelle opere
Affreschi alle origini della civiltà pittorica senese
Napoli e la Pietà dello Spagnoletto
La Sacra Sindone: tecnica di ringiovanimento del viso di Gesù
Nella prossima puntata...
Lo splendore di Siena legato a Maria
29 dic 2020 | Canale 5
Guarda
Vai alla serie
La tua lista
Condividi
Il forte legame storico tra Siena e la Madonna
Guarda anche
Il museo archeologico diretto dall'Università di Amsterdam e dedicato alle civiltà antiche custodisce una delle collezioni cartografiche più affascinanti d'Europa
La tua lista
X-Style
Allard Pierson, dove le mappe raccontano storie più grandi di noi
07 nov | Mediaset Infinity
58 SEC
Cesare Bocci ci porta alla scoperta delle Procuratie di Venezia, dove vivevano e lavorano i nove procuratori della Serenissima.
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
Le Procuratie di Venezia
05 gen 2021 | Canale 5
1 MIN
La tomba di san Francesco è un semplice sarcofago di pietra racchiuso nel pilastro sotto l'altare maggiore della chiesa inferiore della Basilica. Il corpo del santo venne traslato nella Basilica costruita in suo onore nel 1230.
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
Assisi, la tomba di San Francesco
08 lug 2021 | Canale 5
3 MIN
I simboli straordinari della città di Venezia: dal gruppo scultoreo dei Cavalli di San Marco che affascinarono Napoleone ai Mori della Torre dell'orologio. Per arrivare al monumento più giovane, il Campanile.
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
Le bellezze di piazza San Marco
05 gen 2021 | Canale 5
3 MIN
Cimabue, Giotto, Luca Signorelli e non solo: tanti gli artisti illustri che hanno firmato gli stupendi affreschi presenti all'interno della Basilica Superiore di San Francesco ad Assisi.
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
La Basilica Superiore di San Francesco d'Assisi
08 lug 2021 | Canale 5
5 MIN
La storia di Grace Kelly: l'attrice che scelse di rinunciare ad Hollywood per sposare il principe Ranieri III di Monaco.
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
Grace Kelly: un'attrice divenuta principessa
10 giu 2021 | Canale 5
10 MIN
In questo celebre locale, il caffé Florian, situato in Piazza San Marco dal 1720 oggi si può ancora respirare e vivere la lunga e vivace storia di Venezia comodamente seduti nelle magnifiche sale di
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
Il caffé Florian: qui si è fatta la storia
05 gen 2021 | Canale 5
4 MIN
Grazie alla presenza del mercato cittadino, la zona di Rialto ospita la maggior parte degli scambi commerciali della città di Venezia.
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
Il mercato di Venezia
05 gen 2021 | Canale 5
4 MIN
Villa Farnesina fu devastata e depredata come il resto di Roma, nel 1528, dai Lanzichenecchi che lasciarono delle loro scritte sui muri della Sala della Prospettiva
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
Il Sacco di Roma dei Lanzichenecchi
12 gen 2021 | Canale 5
2 MIN
Nel cuore della biblioteca Marciana, dove sono conservati sia i volumi bizantini portati dal cardinale Bessarione che i volumi "aldini", pubblicati dal primo rivoluzionario editore, Aldo Manuzio. Sul soffitto della sala ci sono 21 tondi che esaltano le varie forme del sapere. Per dipingerli furono messi in gara i maggiori talenti del tempo, come il Veronese che da qui iniziò la sua sfavillante carriera.
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
La biblioteca di San Marco, l'importanza del sapere
05 gen 2021 | Canale 5
3 MIN
Nel luglio del 1755 Casanova fu arrestato e portato nel carcere dei Piombi, così chiamato perché si trova sotto al tetto di piombo di Palazzo Ducale. Le celle erano roventi d'estate e gelate d'inverno, ma Casabova riuscì a scappare in modo rocambolesco
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
I Piombi: un carcere tristemente famoso
05 gen 2021 | Canale 5
7 MIN
Michelangelo, con pochi soldi a disposizione, puntò tutto sua qualità del disegno. La piazza, a forma di trapezio, è aperta verso a città e tutto ruota intorno alla statua equestre dell'imperatore romano Marco Aurelio
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
Michelangelo: la piazza e la scalinata del Campidoglio
12 gen 2021 | Canale 5
10 MIN
Ogni volta che la città è in pericolo dalla cima del Campanile risuonano le sirene per avvertire i veneziani, succedeva sia durante la seconda Guerra Mondiale che nei casi di acqua alta.
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
La laguna di Venezia: bellezza ineguagliabile, ma fragile
05 gen 2021 | Canale 5
4 MIN
Piazza di Spagna e la scalinata di Trinità dei Monti: 136 gradini nel cuore di tutti i romani e dei milioni di visitatori che vengono a vederla da tutto il mondo. Al centro della piazza la fontana della Barcaccia di Pietro Bernini, completata poi dal figlio Gian Lorenzo
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
Piazza di Spagna
12 gen 2021 | Canale 5
6 MIN
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
Il Ponte dei Sospiri
05 gen 2021 | Canale 5
2 MIN
La Sala del Maggior Consiglio, all'interno di Palazzo Ducale, custodisce uno dei tesori dell'arte italiana: il Paradiso del Tintoretto.
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
Il Paradiso del Tintoretto
05 gen 2021 | Canale 5
5 MIN
Sulle note di ''Un'estate italiana''
La tua lista
Tu si que vales
Lip Sync Battle - Luca Laurenti e Paolo Bonolis
15 nov | Canale 5
57 SEC
Dopo 5 fantastiche esibizioni si aggiudica il primo posto la coppia...
La tua lista
Tu si que vales
Lip Sync Battle - Ottava puntata
15 nov | Canale 5
32 MIN
Sulle note di ''Grease''
La tua lista
Tu si que vales
Lip Sync Battle - Gabriel Garko e Luciana Littizzetto
15 nov | Canale 5
58 SEC
La storia d'amore di due protagonisti di "Uomini e Donne" che hanno capito di non poter stare lontani l'una dall'altro: Martina De Ioannon e Gianmarco Steri.
La tua lista
Verissimo
Martina De Ioannon e Gianmarco Steri: l'intervista integrale
15 nov | Canale 5
17 MIN
Giovani, innamorati e pronti a diventare genitori: la bella storia d'amore di Briga e Arianna Montefiori.
La tua lista
Verissimo
Briga e Arianna Montefiori: l'intervista integrale
15 nov | Canale 5
15 MIN
Martina De Ioannon e Gianmarco Steri raccontano a Verissimo l'incontro che ha innescato la scintilla del loro amore.
La tua lista
Verissimo
Martina De Ioannon e Gianmarco Steri: "Da Uomini e Donne alla nostra nuova vita insieme"
15 nov | Canale 5
1 MIN
Nel finale di puntata del 14 novembre 2017 Striscia la notizia saluta gli amici de Il Vernacoliere e nel messaggio promozional-fumettistico Ezio Greggio, al bancone del tg satirico con Enzo Iacchetti, mostra ai telespettatori un'esilarante storia illustrata: "Inps-Men", le avventure di un gruppo scalcagnato di pensionati mutanti che….
La tua lista
Striscia la notizia
Inps-Men, quei pensionati mutanti di Max Greggio e Andrea Rovati
11 nov | Canale 5
32 SEC
È un cane molto buono che va daccordo con tutti.
La tua lista
Dalla parte degli animali
Il cucciolone Oscar
01 giu | Rete 4
2 MIN