
1957. Rosanna Ranzi è un'insegnante di musica del coro del Conservatorio di Roma ed è nubile; la donna decide di abbandonare il suo posto di lavoro e la città per via delle pressioni sociali che vorrebbero una donna della sua età già sposata; poiché molto indipendente, Rosanna accetta dunque il ruolo d'insegnante di musica nel collegio femminile retto dall'Ordine delle Pie Sorelle Francescane di Santa Chiara a Campo Tures, nell'Alto Adige.