![](https://static2.mediasetplay.mediaset.it/Mediaset_Italia_Production_-_Main/F009597801002301/media/3/3/30da3eca-44f4-4e66-a5aa-37a171bd6fc3/89b94ebc-ef36-43d1-ab3c-3bcf42ba9e49.jpg)
Dante offre la possibilita' a una compagnia di vecchi attori, capitanata dagli inseparabili Guido Manera e Delia Darra - litigano sempre, ma non possono fare a meno l'uno dell'altra - di mettere in scena il "Cyrano de Bergerac" nel teatro della scuola, poiche' la casa degli artisti, dove in genere essi si esibiscono, sta cadendo a pezzi. I ragazzi li ritengono dei "falliti", ma Dante li esorta a portare rispetto per degli "abili mestieranti" che hanno vissuto tutta la vita di solo teatro: non e' la fama a fare di un uomo un vero artista. Guido fa subito amicizia con Simone, cui offre una piccola parte, mentre Delia si scambia confidenze con Sara, alla quale consiglia di fare la distaccata con Simone: cosi' si accorgera' di cosa si sta perdendo - la tattica pero' si rivelera' infruttuosa. A causa della pessima gestione amministrativa, Corrado Varzi decide di mettere in vendita, entro un mese, l'edificio in cui ha sede l'Accademia.