Mediaset Infinity logo
Verissimo
Catalogo
Dirette Tv
Channels
Cerca
RICORRENZA
10 giugno 2020

In ricordo di Nadia Toffa, che il 10 giugno avrebbe compiuto 41 anni

Scomparsa lo scorso agosto dopo una lunga battaglia contro un tumore, ricordiamo l'inviata de Le Iene, nata il 10 giugno 1979, con le sue parole a Verissimo

Condividi:

Questa è la mia sfida, il mio dolore, il mio fardello. Magari non vincerò, ma devo mettercela tutta. Così Nadia Toffa raccontava a Verissimo la sua battaglia contro il tumore. Scomparsa il 13 agosto 2019, l'inviata e poi conduttrice de Le Iene avrebbe compiuto il 10 giugno 41 anni. ​La sua lotta al cancro era iniziata il 2 dicembre 2017, mentre si trovava a Trieste per realizzare un servizio. Come lei stessa racconta un mese dopo a Silvia Toffanin nello studio di Verissimo, si accascia al suolo nella hall di un hotel e viene portata d'urgenza all’ospedale San Raffaele di Milano, dove scopre di avere il cancro, si opera d'urgenza e inizia il ciclo di chemio e di radio.

"C'è una data molto importante per me, che è il 6 febbraio, perché ho finito la radio e la chemio", annunciava la giornalista bresciana l'11 febbraio 2018 spiegando di aver terminato le cure. Ma a marzo 2018 arriva la notizia della recidiva: "Mi hanno ricoverata perché c'era la recidiva. Che brutta notizia, ero da sola, ho chiamato un mio amico e ho pianto. Lui mi ha raggiunto con un cappotto di lana e mi ha detto: Tu arriverai all’inverno", confidava a Silvia Toffanin. Sui social si mostra sorridente, dal letto d’ospedale, stanca e senza trucco, durante un ciclo di chemioterapia o con una parrucca colorata: mette la sua energia e la sua positività al servizio di tante donne e uomini, condividendo il suo percorso e conquistando l'affetto di milioni di spettatori. Il peggioramento inizia a maggio 2019 e Nadia Toffa muore il 13 agosto. "Abbiamo pensato mille volte a come cominciare questa prima puntata de Le Iene senza di lei", esordisce nella puntata dell'1 ottobre de Le Iene un'Alessia Marcuzzi emozionata, circondata da cento Iene del presente e del passato. "Abbiamo pensato di fare tante cose, ma secondo noi quella migliore da fare era stare qua tutti insieme, uniti". Nel giono del suo compleanno il ricordo più commovente è quello della madre Margherita: "Oggi, 41 anni fa, nasceva il nostro tesoro: l’argento vivo della forza di Nadia è ancora con noi, intorno a noi e dentro di noi. Ha trascorso una vita piena e intensa, siamo stati inondati dal suo amore e dal suo entusiasmo, che sentiamo forte ancora nel cuore. La immaginiamo gioiosa e serena tra gli angeli e nella pace dell'amore di Dio. Questo ci conforta e ci dona la forza di continuare a trascorrere ogni giorno con il suo coraggio, apprezzando la vita come un dono, come lei ci ha sempre insegnato".

Copyright ©1999-2025 RTI Business Digital - RTI S.p.A.: p. iva 03976881007 - Sede legale: Largo del Nazareno 8, 00187 Roma. Uffici: Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 500.000.007 - Gruppo MFE Media For Europe N.V. - Tutti i diritti riservati. Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.