Elena Sofia Ricci tra cinema e tv
Ripercorriamo la carriera di Elena Sofia Ricci, che torna ospite a Verissimo sabato 8 febbraio

Lo aveva promesso settimana scorsa e ha mantenuto la sua parola: Elena Sofia Ricci torna ospite a Verissimo sabato 8 febbraio. Dopo aver raccontato i suoi ricordi, la sua famiglia allargata, il rapporto con la fede e gli abusi subiti a 12 anni, l'attrice torna a raccontare di amore e figli. L'attrice ha festeggiato poco fa i 40 anni di carriera, una carriera da attrice poliedrica che non ha mai smesso di cercare e di sperimentare.
Figlia dello storico Paolo Barucchieri e della scenografa Elena Ricci Poccetto, Elena Sofia Ricci, all’anagrafe Elena Sofia Barucchieri, è nata il 29 marzo 1962 a Firenze. Interessata al teatro e successivamente al cinema fin da giovanissima, Elena esordisce nei primi anni Ottanta con piccoli ruoli sul grande schermo. Io e mia sorella (1987), film diretto e interpretato da Carlo Verdone, è solo una delle prime occasioni per l'attrice per farsi notare da pubblico e critica. Grazie a questo ruolo, si aggiudica il David di Donatello, il Nastro d'argento e il Ciak d'oro come Migliore attrice non protagonista. Negli anni Novanta, è un’attrice già affermata e affianca attori del calibro di Alberto Sordi e Nino Manfredi nella pellicola In nome del popolo sovrano (1990) di Luigi Magni. L’inizio del nuovo millennio rappresenta una nuova sfida per Elena Sofia Ricci che decide di concentrarsi su diversi ruoli televisivi. Dopo Orgoglio e Giovanni Falcone - L'uomo che sfidò Cosa Nostra, è il ruolo di Lucia nella serie de I Cesaroni, che le darà una rinnovata notarietà dal grande pubblico. Farà parte della serie per cinque stagioni dal 2006 fino al 2012. Nonostante gli impegni televisivi, l’attrice non abbandona mai il grande schermo e si avvicina al genere della commedia (spesso di stampo corale) in pellicole come Ex di Fausto Brizzi e Genitori e figli - Agitare bene prima dell’uso di Giovanni Veronesi. Nel 2009 interpreta zia Luciana nella pellicola Mine vaganti diretto da Ferzan Özpetek. L'attrice si ritaglia il suo spazio nel maestoso quadro famigliare orchestrato dal regista con un personaggio perfettamente sospeso tra l'ironia e il dramma. Torna a essere diretta da Özpetek in Allacciate le cinture nel 2014. Nel 2019 vince il David di Donatello per il ruolo di Veronica Lario, seconda moglie di Silvio Berlusconi, nel film Loro di Paolo Sorrentino. La pellicola narra le vicende professionali, politiche e private di Silvio Berlusconi, interpretato da Toni Servillo, attraverso la visione autoriale del regista premio Oscar per La grande bellezza. L'appuntamento con l'intervista a Elena Sofia Ricci a Verissimo è per sabato 8 febbraio alle 16 su Canale 5.