Walter Quattrociocchi: "Ecco come contrastare le bufale"
Il ricercatore della Ca Foscari spiega perché attaccare le fake news non sempre è la scelta giusta
“Internet ha reso l’informazione accessibile a tutti”. inizia così Walter Quattrociocchi, ricercatore presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, il discorso sulle bufale e sulle fake e news su come provare a contrastarle: “Sui social troviamo le notizie che più ci piacciono e persone che la pensano come noi su un determinato fatto: questo è il meccanismo cosiddetto di Echo Chambers, casse di risonanza in cui ignoriamo le informazioni contrastanti concentrandoci sulla visione che condividiamo”. Ai microfoni di Stasera Italia, il ricercatore spiega: “Non sempre conviene contrastare le bufale e le fake news, perché si rischia di innescare il meccanismo opposto, ovvero quello di dar troppa visibilità a notizie che prima non ne avrebbero avuta”. TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SU MEDIASET PLAY MAGAZINE
Leggi anche
Video

Striscia la notizia
I Caressas celebrano il meglio e il peggio della stagione

Striscia la notizia
Fiorello contro le repliche Rai: è lui il re de "I Nuovi Mostri" della settimana

Striscia la notizia
Affari Tuoi induce alla ludopatia? Parola a politici, scrittori, giornalisti e terapeuti
