Conte presenta la lista dei ministri
Da Di Maio a Gualtieri, da Lamorgese a Guerini, ecco la nuova squadra di governo
Il presidente del Consiglio incaricato, Giuseppe Conte, ha sciolto la riserva accettando il nuovo incarico conferitogli dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e presentando la lista dei ministri. Luigi Di Maio (M5s) agli Esteri, l'ex prefetto di Milano Luciana Lamorgese sarà all'Interno, Roberto Gualtieri (Pd) all'Economia, il capogruppo dei senatori cinquestelle Stefano Patuanelli allo Sviluppo economico, Roberto Speranza (LeU) alla Salute, Paola De Micheli (Pd) alle Infrastrutture, Lorenzo Guerini (Pd) alla Difesa, Alfonso Bonafede (M5s) viene riconfermato alla Giustizia, Vincenzo Spadafora (M5s) ai Giovani e allo sport, Federico D'Incà (M5s) ai Rapporti con il Parlamento, Dario Franceschini (Pd) torna alla Cultura dopo aver ricoperto lo stesso ruolo con i governi guidati da Renzi e Gentiloni. Enzo Amendola (Pd) agli Affari europei, Nunzia Catalfo (M5s) al Lavoro, Sergio Costa (M5s) riconfermato all'Ambiente, Elena Bonetti (Pd) alle Pari opportunità, Giuseppe Provenzano (Pd) al Sud, Paola Pisano (M5s) all'Innovazione tecnologica, Lorenzo Fioramonti (M5s) all'Istruzione, Francesco Boccia (Pd) agli Affari regionali, Fabiana Dadone (M5s) alla Pubblica amministrazione, Teresa Bellanova (Pd) alle Politiche agricole. Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio è Riccardo Fraccaro (già ministro dei Rapporti con il Parlamento nel corso del precedente governo giallo-verde). "Forti di un programma che guarda al futuro - ha concluso Conte - dedicheremo con questa squadra le nostre energie, le nostre competenze, la nostra passione per rendere l'Italia un paese migliore". TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SU MEDIASET PLAY MAGAZINE
Leggi anche
Video

Striscia la notizia
Simona Ventura: la "Brum" del "M" ha un "Pss" nella "M"

Striscia la notizia
Il conto dei fedeli richiede un "miracolo", Leone XIV non è il Re Sole. E povero gabbiano: non è un pellicano!

Striscia la notizia
Telemarketing selvaggio: dopo l'inchiesta di Striscia il Garante Privacy multa Acea Energia per 3 milioni di euro
