Mediaset Infinity logo
Pomeriggio Cinque
Catalogo
Dirette Tv
Channels
Cerca
Pomeriggio Cinque
INTERVISTA
25 settembre 2019

Giovanni Ciacci replica a Carlo Freccero: "Non sono condannato ma indagato"

Giovanni Ciacci replica alle affermazioni di Carlo Freccero nello studio di Pomeriggio Cinque

Condividi:

Nella giornata di mercoledì 25 settembre, il direttore di Rai 2 Carlo Freccero ha parlato dell’allontanamento di Giovanni Ciacci dall'azienda, facendo riferimento anche a una condanna per ricettazione. Il costumista è presente nello studio di Pomeriggio Cinque per spiegare l’accaduto e rispondere alle affermazioni di Carlo Freccero: “Io non sono condannato ma indagato. Questa è una storia che risale al 2010. Io facevo il costumista e avevo fatto una commedia del grande Edoardo con Mariangela Melato. Il vestito finale di pizzo rosso è stato preso da un modello di Gattinoni. A fine riprese, chiedo di poter portare questo abito a una mostra di Gattinoni, mostra patrocinata dalla Rai". Giovanni Ciacci riporta la sua verità sull'accaduto: "Dopo cinque anni mi arriva una telefonata dicendomi lei è indagato per ricettazione. Tutto questo perché non avevo la bolla di accompagno di quel vestito. Non ho nulla da nascondere. A me viene anche da piangere, non è giusta una cosa de genere. Ci deve essere qualcosa dietro. Vuoi affondare una persona?". Barbara d'Urso sottolinea la rettifica di Freccero sulle sue dichiarazioni: “Ha chiesto scusa pubblicamente. È stato un lapsus”. “Tutto questo per una bolla di un abito. Non si chiede scusa dopo aver sparato", conclude Ciacci. TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SU MEDIASET PLAY MAGAZINE

Leggi anche

Copyright ©1999-2025 RTI Business Digital - RTI S.p.A.: p. iva 03976881007 - Sede legale: Largo del Nazareno 8, 00187 Roma. Uffici: Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 500.000.007 - Gruppo MFE Media For Europe N.V. - Tutti i diritti riservati. Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.