24 anni fa moriva Gino Bramieri
Dal teatro alle sitcom, tutta la carriera del comico italiano, scomparso per un tumore a 68 anni
Era il 18 giugno del 1996 quando si spegneva per sempre il sorriso di Gino Bramieri. L'attore e comico milanese, nato il 20 giugno del 1928, morì di cancro al pancreas. La sua lunga carriera iniziò da adolescente in teatro e proseguì nel cinema e nella televisione. Collaborò con grandi artisti del calibro di Totò, Franco e Ciccio, Peppino De Filippo o Sandra e Raimondo Vianello, condusse varietà radiofonici e televisivi e fu protagonista, negli ultimi anni di vita, delle sitcom sulle reti Mediaset Nonno Felice e Norma e Felice con Franca Valeri. Tutti lo ricordano anche per le sue barzellette, di cui riempì diversi libri, senza tralasciare l'elegante comicità e la cadenza genovese, appresa durante l'importante esperienza nella compagnia teatrale "Gilberto Govi". Bramieri amava inoltre la sua Milano, dove nacque e morì: nel 2006 la sua città gli rese omaggio intestandogli una via nella zona di Porta Nuova. TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SU MEDIASET PLAY MAGAZINE
Leggi anche
Video

Striscia la notizia
"Spetteguless": Chiara Ferragni e le frecciate a Fedez

Striscia la notizia
Anche lo psicoterapeuta Paolo Jarre mette in guardia sulla pericolosa connessione tra Affari Tuoi e ludopatia

Striscia la notizia
Vuoi fare il giocoliere? Occhio: la frittata è dietro l'angolo!
