Mediaset Infinity logo
Zelig
Catalogo
Dirette Tv
Channels
Cerca
Zelig
ANTICIPAZIONI
28 gennaio 2025

Zelig, i comici e gli ospiti della terza puntata

Mercoledì 29 gennaio, in prima serata su Canale 5, va in onda il terzo appuntamento con lo show comico condotto da Claudio Bisio e Vanessa Incontrada

Condividi:
zelig

Mercoledì 29 gennaio, in prima serata su Canale 5, ultimo appuntamento con Zelig, lo show comico condotto da Claudio Bisio e Vanessa Incontrada.

Zelig 2025, i comici della terza puntata

Questa settimana si alterneranno sul palco del TAM Teatro degli Arcimboldi: Omar Pirovano, Vincenzo Albano, Nikolas Albanese, Maurizio Lastrico, Simone Barbato, Max Angioni, Federico Basso, Virgigno, Antonio Ornano, Davide Paniate, Silvio Cavallo, Anna Maria Barbera, Giovanni D’Angella, Aurelio Sechi, Vincenzo Comunale, Santo Palumbo, Senso D’Oppio, Francesco Migliazza, Federica Ferrero, Eddy Mirabella, Leonardo Manera, Tiberio Cosmin e Davide Calgaro. Un connubio tra affermati nomi della risata e nuovi talenti emergenti, scovati in giro per l’Italia dagli ideatori del programma Gino&Michele e Giancarlo Bozzo. Guest star della serata finale: Il Volo, il trio italiano più famoso nel mondo composto da Ignazio Boschetto, Gianluca Ginoble e Piero Barone. Come sempre, presente il corpo di ballo di DanceHaus Hip Hop Department di Susanna Beltrami, formato da 18 ballerini professionisti, e la band The Pax Side of the Moon, composta da 8 musicisti dallo stile originale e irriverente che nel 2018 hanno vinto il contest di Zelig “Fun Cool Music Award”. Cura la scenografia Marco Calzavara. La regia è di Marco Beltrami.

Leggi anche

Copyright ©1999-2025 RTI Business Digital - RTI S.p.A.: p. iva 03976881007 - Sede legale: Largo del Nazareno 8, 00187 Roma. Uffici: Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 500.000.007 - Gruppo MFE Media For Europe N.V. - Tutti i diritti riservati. Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.