Sabrina Salerno, auguri a un'icona pop
La cantante festeggia il compleanno e una carriera di successi, con l'amore del marito Enrico Monti e del figlio Luca Maria

Sabrina Salerno festeggia il suo cinquantatreesimo compleanno e una carriera di straordinari successi nella musica, con l'amore del marito Enrico Monti e del loro figlio Luca Maria, 17 anni ad aprile. Sabrina Salerno è un'artista poliedrica: cantante, showgirl e attrice, nella sua carriera internazionale lunga trenta anni ha venduto oltre 20 milioni di copie dei suoi album, ha realizzato 10 film, ha vinto un World Music Award, e ha partecipato a celebri trasmissioni televisive.
Sabrina Salerno è nata a Genova il 15 marzo del 1968, dove ha vissuto la sua infanzia con una zia, per poi trasferirsi a Sanremo dai nonni, a causa di una situazione familiare difficile; la madre l'aveva avuta a soli 18 anni, mentre il padre aveva scelto di non riconoscerla alla nascita. La cantante, ospite a Verissimo lo scorso gennaio, aveva parlato della sua infanzia e del difficile rapporto con il padre: "Non ho mai avuto i miei genitori al mio fianco. Mio padre non c'è mai stato, mi ha detto che non ero desiderata e che non voleva darmi nulla. Mi sono sentita rifiutata. Io il rifiuto l'ho sentito fino alla sua morte: è difficile da elaborare per un essere umano. Il perdono è la cosa più bella che possa esistere al mondo; io lo cerco ancora adesso, perché mi aiuta a vivere meglio, però è un percorso difficilissimo". Sabrina Salerno, che aveva conosciuto il padre solo all'età di 12 anni, aveva aggiunto: "Mio padre mi ha chiesto scusa tante volte negli ultimi anni, aveva capito gli errori fatti. A 45 anni ho chiesto il riconoscimento da parte sua e l'ho ottenuto, ma ancora oggi se dicessi di averlo perdonato sarebbe una grande ipocrisia; è difficile elaborare il rifiuto del padre". Nel 1984 Sabrina Salerno era tornata a Genova, dove aveva frequenato il liceo scientifico. Nello stesso anno aveva partecipato ad alcuni concorsi di bellezza, vincendo prima il titolo di Miss Lido e poi quello di Miss Liguria, grazie al quale aveva partecipato a Miss Italia. In questi anni la cantante aveva vissuto un momento molto duro della sua vita, dovuto al rapporto tormentato con il manager al quale si era affidata da adolescente. Sabrina Salerno, parlandone a Verissimo, aveva raccontato a Silvia Toffanin: "A 17 anni ho incontrato un uomo manipolatore, verbalmente violento, era una sorta di manager, che guadagnava da tutti i miei proventi. Mi ha rubato tantissimi soldi e ha fatto delle cose che non si possono nemmeno raccontare. Non si dovrebbe parlare male di chi non c'è più, ma non posso perdonarlo perché non ha giustificazioni per il male che mi ha fatto". Un tunnel dal quale la cantante era uscita dopo anni difficili: "Mi ha fatto vivere un incubo per anni. Ero controllata, non potevo vedere nessuno e non potevo fare niente. Per lui ero la sua creatura e dovevo fare quello che mi diceva. Poi, a 24 anni, grazie anche all'aiuto degli avvocati, sono riuscita a liberarmi di lui. Ho vinto la causa dopo undici anni, anche se non è servito a molto perché i miei soldi li aveva già rubati e li aveva anche già spesi". Nel 1984 Sabrina aveva esordito in tv nel programma W le donne, condotto da Amanda Lear, e nel 1985 aveva affiancato Johnny Dorelli nel popolare show del sabato sera di Canale 5 Premiatissima. Nel 1986 Sabrina Salerno aveva debuttato come cantante con il singolo Sexy Girl, prodotto da Claudio Cecchetto, brano che era stato scelto anche come sigla del Festivalbar, e con il quale Sabrina aveva ottenuto il successo in tutta Europa. Nel 1987 la cantante aveva pubblicato l'album d'esordio Sabrina, che conteneva brani originali e cover che avevano riscosso un successo internazionale, tra le quali la celebre Boys (Summertime Love), che aveva scalato le classifiche europee. Tra il 1986 e il 1987 Sabrina Salerno aveva partecipato come cantante e showgirl ad altri due programmi cult di Canale 5: Grand Hotel e SandraRaimondo Show, con Sandra Mondaini e Raimondo Vianello. Nel 1988 era uscito il secondo album della cantante dal titolo Super Sabrina, grazie al quale aveva conquistato il premio come migliore cantante europea dell'anno. Nel 1988 e 1989 Sabrina Salerno aveva partecipato al celebre show di Canale 5 Odiens, a fianco di Lorella Cuccarini, Ezio Greggio e Gianfranco D'Angelo, al quale nel 1991 era seguita la partecipazione al programma di Canale 5 Bellezze sulla neve. Nello stesso anno Sabrina Salerno aveva debuttato al Festival di Sanremo in coppia con l'amica e collega Jo Squillo, con la quale aveva cantato la hit Siamo Donne, la sua prima canzone in italiano, contenuta nel suo terzo disco Over the Pop, al quale erano seguiti gli album Maschio dove sei, A Flower's Broken e l'ultimo album del 2008 Erase/Rewind Official Remix. Nel 2010 la cantante aveva pubblicato il singolo Call Me con Samantha Fox, nel 2014 il brano Colour me, e nel 2018 il singolo Voices. Lo scorso anno Sabrina Salerno aveva affiancato Amadeus nelle vesti di co-conduttrice del Festival di Sanremo, prendendo parte a due serate della kermesse musicale.
Sabrina Salerno nel 2006 aveva sposato Enrico Monti, 53 anni, imprenditore tessile, che la cantante aveva conosciuto nel 1993. Nel 2004 la coppia aveva coronato la loro storia d'amore con la nascita del figlio Luca Maria. Sabrina, che oggi vive a Mogliano Veneto, nel trevigiano, con la sua famiglia, a Verissimo aveva parlato anche del suo rapporto speciale con il figlio: "Mio figlio Luca Maria è il mio tutto, è stato il cambiamento della mia vita. Ha un carattere molto forte ed è molto perspicace". Silvia Toffanin aveva poi letto a Sabrina una toccante lettera scritta dal figlio alla madre: "C'è un'unione fortissima e indissolubile che ci accompagna, basta un abbraccio a volte per seppellire i rancori e definirci unici. Ti voglio tantissimo bene", erano state alcune delle dolci parole di Luca Maria alla madre. Sabrina Salerno a Verissimo aveva raccontato anche uno spiacevole episodio accaduto di recente, relativo al furto della sua identità digitale: "Mi hanno rubato le foto dal mio profilo e le hanno postate su un social russo che non conoscevo. Poi hanno preso anche le foto di mio figlio e hanno scritto delle frasi molto volgari, lasciando intendere che io avessi dei rapporti speciali con lui, che tra l'altro è ancora minorenne. Solo una mente malata può arrivare a fare una mostruosità del genere. Sono andata alla polizia postale per cercare di recuperare l'identità di questa persona. Speriamo si risolva tutto il prima possibile". Rivivi, nel video sotto, l'intervista di Sabrina Salerno a Verissimo.