La regina Elisabetta non tornerà più a Buckingham Palace
La regina dice addio al Palazzo reale nel cuore di Londra per trasferirsi nel castello di Windsor, dove ha vissuto con l'amato Filippo fino alla sua morte

La regina Elisabetta ha deciso di abbandonare la storica residenza e di andare a vivere stabilmente al castello di Windsor, dove ha vissuto col marito Filippo fino alla sua morte, avvenuta lo scorso aprile. A Buckingham Palace non tornerà più. Lo rivela il Daily Mail, aggiungendo che la sovrana, 95 anni e appena guarita dal Covid, per il futuro intende lavorare soprattutto da casa. Incontrerà dignitari e funzionari nel suo castello nel Berkshire. Gli spostamenti saranno ridotti al minimo indispensabile: il 14 marzo per la messa a Westminster nella giornata del Commonwealth e il 29 nella stessa abbazia per una commemorazione del principe Filippo. Buckingham Palace è stato la residenza ufficiale dei reali fin dal 1837, quando vi si insediò la regina Vittoria: ma Elisabetta non lo ha mai amato, tanto che all’inizio del suo regno ebbe qualche esitazione ad andarvi a vivere e fu Winston Churchill che la convinse dell’importanza simbolica di abitare lì. Con l’addio a The Palace si chiude davvero un’epoca: la residenza ha fatto da sfondo ai momenti più salienti del regno di Elisabetta, dal bacio sul balcone fra Carlo e Diana all’irruzione di James Bond nel filmato girato da Daniel Craig con la regina per l’inaugurazione delle Olimpiadi del 2012. La decisione di restare a Windsor potrebbe essere stata influenzata anche dai lavori di ristrutturazione di Buckingham Palace, che andranno avanti fino al 2027.