Mediaset Infinity logo
Verissimo
Catalogo
Dirette Tv
Channels
Cerca
L'intervista
18 dicembre 2021

Luciana Littizzetto: "Il coraggio per l'affido me lo ha dato Maria De Filippi"

La comica e attrice, ospite a Verissimo, parla della sua storia di affido grazie a cui ha incontrato i suoi figli Jordan e Vanessa

Condividi:

Luciana Littizzetto, ospite a Verissimo, parla della sua storia di affido, che ripercorre anche nel suo libro Io mi fido di te. La comica e attrice ha preso in affido infatti i suoi figli Jordan e Vanessa quando avevano nove e dodici anni. Littizzetto racconta che a spingerla a intraprendere questo percorso è stata Maria De Filippi che aveva già preso in affido suo figlio Gabriele, poi adottato. "Maria aveva già iniziato questa esperienza a cui io avevo pensato, ma ero anche un po' preoccupata per la mia notorietà. E Maria mi ha detto ma che ti importa, farai la madre come sai fare tu, noi facciamo questo mestiere, altre ne fanno un altro. Allora lì ho preso coraggio". Per quanto riguarda il primo incontro con i figli: "Loro erano già più grandicelli ed erano rimasti in comunità per tanto tempo proprio perché si sceglie di non dividere i fratelli. Infatti quando mi hanno detto che erano due mi sono un po' spaventata, poi ho detto se il destino è questo che destino sia". Littizzetto ha anche ammesso di aver sofferto perché i suoi figli, che oggi hanno 27 e 23 anni, non l'hanno mai chiamata mamma. "Penso in un certo senso che sia comprensibile perché, a differenza dei bimbi dati in adozione che magari non hanno mai conosciuto i genitori, i bambini in affido la mamma l'hanno conosciuta, ci hanno vissuto. Quindi quando sono con gli altri dicono mia mamma, poi a casa mi chiamano Lù".

Copyright ©1999-2025 RTI Business Digital - RTI S.p.A.: p. iva 03976881007 - Sede legale: Largo del Nazareno 8, 00187 Roma. Uffici: Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 500.000.007 - Gruppo MFE Media For Europe N.V. - Tutti i diritti riservati. Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.