Mediaset Infinity logo
Verissimo
Catalogo
Dirette Tv
Channels
Cerca
Lutto
04 settembre 2025

Addio a Giorgio Armani

Lo stilista italiano si è spento all'età di 91 anni: "Con infinito cordoglio, il gruppo Armani annuncia la scomparsa del suo ideatore, fondatore e instancabile motore"

Condividi:
giorgio armani

Addio a Giorgio Armani. Lo stilista si è spento all'età di 91 anni. Ad annunciarlo è il gruppo di moda con una nota: "Con infinito cordoglio, il gruppo Armani annuncia la scomparsa del suo ideatore, fondatore e instancabile motore: Giorgio Armani".

"Il signor Armani, come è sempre stato chiamato con rispetto e ammirazione da dipendenti e collaboratori, si è spento serenamente, circondato dai suoi cari. Infaticabile, ha lavorato fino agli ultimi giorni, dedicandosi all'azienda, alle collezioni, ai diversi e sempre nuovi progetti in essere e in divenire - si legge nella nota-. Giorgio Armani ha sempre fatto dell'indipendenza, di pensiero e azione, il proprio segno distintivo. L'azienda è il riflesso, oggi e sempre, di questo sentire. La famiglia e i dipendenti porteranno avanti il Gruppo nel rispetto e nella continuità di questi valori. In questa azienda ci siamo sempre sentiti parte di una famiglia. Oggi, con profonda commozione, sentiamo il vuoto che lascia chi questa famiglia l'ha fondata e fatta crescere con visione, passione e dedizione. Ma è proprio nel suo spirito che insieme, noi dipendenti e i familiari che sempre hanno lavorato al fianco del signor Armani, ci impegniamo a proteggere ciò che ha costruito e a portare avanti la sua azienda nella sua memoria, con rispetto, responsabilità e amore".

Nato a Piacenza l'11 luglio 1934, Giorgio Armani ha studiato al Liceo Scientifico e nel 1949 si è trasferito con la famiglia a Milano. Dopo il liceo, si è iscritto alla facoltà di Medicina, lasciando gli studi dopo tre anni per la chiamata dell'esercito. Al termine del servizio, ha iniziato a lavorare come commesso alla Rinascente fino al 1965, anno del suo esordio nel mondo della moda con il marchio Hitman.

Il 1974 è l'anno in cui compare per la prima volta il suo nome con la linea Armani by Sicons. L'anno successivo, il 1975, arriva la sua prima collezione con l'azienda che porta il suo nome, fondata insieme al compagno Sergio Galeotti, scomparso prematuramente 10 anni dopo. La classe e l'eleganza del suo stile hanno reso Giorgio Armani un'icona della moda nel mondo. Lo stilista ha saputo conquistare l'ammirazione di star internazionali: da Julia Roberts a Richard Gere fino a Leonardo DiCaprio.

Sempre attento ai giovani, Giorgio Armani ha contribuito al successo di tanti talenti. Greta Ferro a Verissimo aveva parlato proprio della gratitudine per lo stilista: "Ha creduto in me in modo disinteressato. Ha visto qualcosa in me e mi ha fatta crescere. Non succede spesso, è una cosa rara". Lavoratore instancabile, Giorgio Armani è diventato virale in alcuni video che lo mostrano mentre sistema, in prima persona, le vetrine dei suoi negozi. Ha partecipato fino all'ultimo alle sue sfilate, fino a giugno del 2025, quando il suo team ha annunciato che sarebbe stato assente per motivi di salute. In basso, il video tributo che Verissimo gli dedicò per i suoi 90 anni

Copyright ©1999-2025 RTI Business Digital - RTI S.p.A.: p. iva 03976881007 - Sede legale: Largo del Nazareno 8, 00187 Roma. Uffici: Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 500.000.007 - Gruppo MFE Media For Europe N.V. - Tutti i diritti riservati. Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.