Mediaset Infinity logo
Verissimo
Catalogo
Dirette Tv
Channels
Cerca
LA CONFESSIONE
14 dicembre 2022

Enzo Iacchetti parla di depressione: "L'ho sempre avuta"

"Vivo in solitudine, il palco per me è stato terapeutico", ha raccontato il conduttore in un'intervista

Condividi:
Enzo Iacchetti parla di depressione: "L'ho sempre avuta"
Instagram @enzinoiacchetti

Enzo Iacchetti ha rilasciato un'intervista nella quale ha ripercorso la sua carriera, raccontando alcuni momenti difficili della sua vita, segnati dalla depressione. Da ragazzo, infatti, il conduttore ha dovuto affrontare la morte del padre. "Mio padre è venuto a mancare quando avevo solo 21 anni. Tuttora ho un senso di colpa fortissimo perché non andavo d'accordo con lui; ero fissato con la musica e le chitarre e non pensavo alle difficoltà che ogni giorno affrontava. Con la sua morte sono andato molto in crisi", ha affermato Iacchetti al quotidiano La Ragione. Una sofferenza che si è acutizzata negli ultimi anni: "Prima della pandemia vivevo a pieno ritmo, non mi sembrava di avere 67 anni. Adesso invece mi sembra di avere molti più anni di quelli che ho. Vivo in solitudine e amo il silenzio. Strano, io che ho amato tanto la musica ultimamente non riesco ad ascoltarla, eppure la musica mi ha dato tanto, forse troppo. Che sia forse depressione? L'ho sempre avuta. Anche da bambino ero vivace ma non parlavo, il palco per me è stato terapeutico. Tutti noi portiamo una croce, la mia è questo carattere". Parlando della sua passione per la musica, Enzo Iacchetti, ha poi raccontato: "Tutto è iniziato quando da ragazzino vidi Celentano per la prima volta a Sanremo: rimasi folgorato e andai in fissa per la musica. La mia era diventata una passione ed ero anche dotato, infatti scoprirò presto di avere l'orecchio assoluto. Se solo avessi avuto la possibilità di studiare magari adesso sarei direttore di orchestra, solo che i miei genitori facevano lavori modesti e non potevano permettersi di pagarmi il Conservatorio". Il conduttore, che aveva iniziato la professione di attore comico nel 1979 a Milano, ha poi parlato del suo esordio nel mondo della tv, avvenuto nel 1990 al Maurizio Costanzo Show: "Avevo mandato una richiesta per fare un provino per partecipare ma fui scartato, poi mi chiamarono e fu la svolta". "Portai i miei libri bonsai e l'idea piacque tantissimo a Maurizio Costanzo, che in me probabilmente percepisce un senso della comicità sensibile e malinconica alla Neil Simon. Andò tutto bene, mi chiese anche di improvvisare delle canzoni in diretta", ha aggiunto il conduttore, che di recente è tornato al timone di Striscia La Notizia con l'amico e collega Ezio Greggio.

Enzo Iacchetti a Verissimo: "Se penso al passato cado in depressione"

Enzo Iacchetti, ospite a Verissimo nel 2018, aveva parlato del suo rapporto con il trascorrere del tempo: "Per me il passato è passato, non esiste più. Non ci penso, altrimenti vado in depressione totale, perché nel passato ho fatto tante cose belle, che so che non torneranno più". "Guardo il presente e progetto per il futuro, guadagnando qualche anno sulla vecchiaia che sta arrivando. Se dovessi scegliere un momento del passato da ricordare è quando è nato mio figlio", aveva aggiunto il conduttore parlando del figlio Martino, avuto nel 1986 con l'ex moglie Roberta. Ricordando i genitori scomparsi, Enzo Iacchetti aveva raccontato a Silvia Toffanin: "I miei genitori mi mancano molto, quando mia madre se ne è andata ho provato un grandissimo dolore. Lei mi capiva subito... quando sono in tournée guardo spesso le sue fotografie e le parlo". "Mio padre, invece, non ha fatto in tempo a vedere la carriera che ho fatto, a vedermi fare il mestiere che desideravo fare ma che lui non voleva che facessi. Oggi vorrei che fosse qui, per fargli capire che sono arrivato a questo punto solo grazie al talento". E a proposito del suo rapporto con la fede aveva aggiunto: "Io credo che Dio sia in ognuno di noi".

Copyright ©1999-2025 RTI Business Digital - RTI S.p.A.: p. iva 03976881007 - Sede legale: Largo del Nazareno 8, 00187 Roma. Uffici: Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 500.000.007 - Gruppo MFE Media For Europe N.V. - Tutti i diritti riservati. Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.