Emma Marrone: “Il dolore più grande? Non esserci stata quando è scomparso papà”
La cantautrice parla del suo nuovo brano dedicato al papà: "Grazie a questa canzone ho messo un punto a quel dolore che adesso non è più senso di colpa"

Emma Marrone ricorda il papà, scomparso a settembre del 2022. La cantautrice parla del brano L’intervallo, dedicato proprio al padre Rosario, che ha lottato contro la leucemia. "Tutto è nato grazie a Franco 126. Una sera mi ha chiesto se mi andasse di parlare di quanto era successo. Gli ho raccontato la malattia, la maschera di sorrisi che dovevo indossare anche se in quei momenti avrei mandato tutti a quel paese, il fatto che mi ero allontanata da lui per due giorni, la cosa che mi ha ammazzato è stata proprio non esserci", racconta Emma Marrone al Corriere della Sera. E aggiunge: "Il giorno dopo siamo andati in studio e grazie a questa canzone ho messo un punto a quel dolore che adesso non è più senso di colpa". La cantautrice spiega: "Quando papà se n’è andato, ero a Roma. Questa canzone per me è stata la rielaborazione di un rimpianto: a Roma non volevo andare ma è stato mio padre a spingermi a partire. Poi non l’ho trovato più, come se mi avesse fatto l’ultimo regalo non facendomi assistere a quel momento". La cantante ha racchiuso il suo periodo più difficile nel nuovo album Souvenir: "Nel disco racconto dolori e momenti no, ma alla fine c’è sempre il bicchiere mezzo pieno. È anche un modo per accogliere i propri fallimenti in una società in cui dobbiamo essere sempre e tutti dei numeri uno".