Mediaset Infinity logo
Verissimo
Catalogo
Dirette Tv
Channels
Cerca
RICONOSCIMENTI
20 luglio 2021

Ema Stokholma vince il premio Bancarella 2021 con la sua autobiografia

La deejay, premiata a Pontremoli, aveva parlato della sua vita e di Per il mio bene a Verissimo a dicembre

Condividi:

"Voglio ringraziare i librai che hanno prima selezionato e poi votato, un premio andrebbe a voi per come avete svolto il vostro lavoro con passione durante quest’anno così difficile, non ci sono grazie abbastanza grandi. Non pensavo che il dolore potesse trasformarsi cosi tanto in felicità". Ema Stokholma ringrazia la giuria che l'ha proclamata vincitrice del 69esimo premio Bancarella per la sua autobiografia Per il mio bene. La deejay e conduttrice radiofonica, oggi 37enne, aveva parlato del suo libro e della sua difficilissima infanzia a Verissimo, nel dicembre 2020. "Da quando avevo 4 anni c'era spazio solo per la violenza, fisica e verbale, la cattiveria, la crudeltà. Non c'erano carezze, non c'era amore, mai. Mia madre con le parole ha fatto dei danni che mi sono portata avanti fino a un minuto fa. Era un mostro, lo è stato fino all'ultimo giorno che ho vissuto con lei". La madre di Morwenn Moguerou, questo il suo vero nome, era violenta con lei e con suo fratello. "È arrivata a portarmi su un ponte e a spronarmi a buttarmi di sotto. Stavo per farlo", ricorda Ema, "nessuno sapeva, non potevo parlare con gli adulti perché non mi fidavo: quando scappavo di casa mi riportavano sempre lì, la polizia non mi ha mai chiesto perché scappassi: la prima volta avevo 6-7 anni e indossavo solo un accappatoio".

Copyright ©1999-2025 RTI Business Digital - RTI S.p.A.: p. iva 03976881007 - Sede legale: Largo del Nazareno 8, 00187 Roma. Uffici: Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 500.000.007 - Gruppo MFE Media For Europe N.V. - Tutti i diritti riservati. Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.