Elon Musk è diventato papà per la settima volta
Il fondatore di Tesla ha avuto da maternità surrogata Exa Dark Sideræl, la seconda figlia dalla compagna Grimes

Elon Musk, 51 anni a giugno, amministratore delegato di Tesla, è diventato papà per la settima volta. Ad annunciare la notizia della nascita della figlia Exa Dark Sideræl - detta Y - avvenuta a dicembre del 2021, è stata a Vanity Fair Usa la compagna Grimes, 34 anni il 17 marzo, con la quale a maggio del 2020 Musk aveva avuto il figlio X Æ A X-II, detto X, di quasi due anni. Claire Elise Boucher, questo il vero nome della cantante e musicista canadese - che vive una storia d'amore con l'imprenditore dal 2018 - ha raccontato al magazine che Exa è un termine informatico, che fa riferimento a exaFlops, mentre Dark è collegato all'oscuro: "La materia oscura è il meraviglioso mistero del nostro Universo". Sideræl, invece, ha una doppia interpretazione: le stelle e Galadriel, il personaggio preferito della neo mamma ne Il Signore degli Anelli. La coppia, insieme dal 2018, si era separata a settembre del 2021, per poi tornare insieme poco dopo. Grimes, parlando del ritorno di fiamma con Elon Musk, ha dichiarato al magazine: "Lo definirei il mio fidanzato. Viviamo in case separate, siamo migliori amici e ci vediamo sempre. È la cosa migliore, abbiamo bisogno di essere liberi".
I figli di Elon Musk
In passato il fondatore di SpaceX ha avuto altri sei figli dalla prima moglie Justine Wilson, 49 anni, scrittrice canadese, conosciuta quando erano entrambi studenti alla Queen's University, uno dei quali tragicamente scomparso a sole 10 settimane di vita nel 2002, a causa della Sindrome della morte improvvisa del lattante (SIDS). "Nevada è andato a dormire, si è messo sulla schiena come sempre e ha smesso di respirare. Aveva 10 settimane. Quando i paramedici lo hanno rianimato, era stato privato dell'ossigeno per così tanto tempo che era morto di cervello. Ha trascorso tre giorni in supporto vitale in un ospedale di Orange County prima che prendessimo la decisione di toglierlo", aveva fatto sapere Justine Wilson in una lettera.
Elon Musk e la sindrome di Asperger
Elon Musk a maggio dello scorso anno era intervenuto al Saturday Night Live, facendo una forte rivelazione sulla sua salute. L'imprenditore si era presentato come "la prima persona con la sindrome di Asperger ad essere ospite della trasmissione, o almeno ad ammetterlo". Musk, raccontando di essere consapevole di dire o pubblicare spesso sui social cose strane, aveva risposto alle critiche di alcuni detrattori nei suoi confronti, dicendo: "A chiunque abbia offeso, voglio solo dire che ho reinventato le auto elettriche e mando le persone su Marte in un razzo. Pensavate pure che sarei stato un tipo normale e rilassato?"
Elon Musk e il nome del figlio X AE A-XII
Musk nel suo monologo aveva scherzato sul nome dato al figlio avuto con Grimes, X AE A-XII: "X A-12. Si pronuncia 'gatto che corre sulla tastiera'". Elon Musk, insieme alla compagna, infatti, inizialmente aveva scelto un nome leggermente diverso per il figlio: X Æ A-12, che poi è stato trasformato in X AE A-XII, perché la California non accetta né numeri né simboli nei nomi dei bambini. Se comunque il nome è bizzarro, non meno originale era stato l'annuncio della dolce attesa di Grimes, che era arrivato su Instagram con una foto in cui la cantante si mostrava senza veli con un feto disegnato sul ventre.