Mediaset Infinity logo
Verissimo
Catalogo
Dirette Tv
Channels
Cerca
LE PAROLE
21 maggio 2025

Clizia Incorvaia: “Cosa ho imparato dalle relazioni tossiche”

Il monologo di Clizia Incorvaia a Le Iene sulle relazioni tossiche: "Non aspettate uno schiaffo per dire basta"

Condividi:
clizia incorvaia

"Nel corso della vita una donna può imparare qualcosa da tutte le relazioni persino da quelle tossiche. La violenza inizia in molti modi". Così inizia un intenso monologo di Clizia Incorvaia nello studio de Le Iene. L'influencer affronta il tema delle relazioni tossiche e le conseguenze sulla vita delle donne: "La violenza inizia con una frase, una battuta oppure con un silenzio. Quello della voce che si spezza ogni volta che provi a parlare. Ci saranno uomini che ti diranno: Sei perfetta, la mia donna ideale, e poco dopo: Non vali nulla, non sei bella e intelligente abbastanza. Fino a nasconderti, a farti sentire un buco nero che divora la tua femminilità".

"In una relazione tossica, quando stai bene stai al settimo cielo, anche se dura pochi secondi, mentre l'umiliazione e la paura ti accompagnano ogni giorno", spiega Clizia Incorvaia che parla anche dell'importanza di riconoscere e denunciare le violenze subite, "Nasconderai le violenze a chi ti sta vicino, minimizzerai, e quando ti diranno di denunciare, forse, non ce la farai. Neppure dopo le botte, le minacce e la voglia di cancellare tutto di te".

Alla fine del suo intervento, lancia un appello: "Non aspettate uno schiaffo per dire basta. Basta frasi come è fatto così ma mi ama. Basta alle scuse dolci dopo le minacce. Basta sopportare. Le botte sono il finale tragico di qualcosa che inizia molto prima, con il controllo, la degradazione, l'isolamento. Basta perché serve il coraggio di educare al rispetto".

Copyright ©1999-2025 RTI Business Digital - RTI S.p.A.: p. iva 03976881007 - Sede legale: Largo del Nazareno 8, 00187 Roma. Uffici: Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 500.000.007 - Gruppo MFE Media For Europe N.V. - Tutti i diritti riservati. Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.