Mediaset Infinity logo
Verissimo
Catalogo
Dirette Tv
Channels
Cerca
ROYALS
14 luglio 2022

Charlene di Monaco guida turistica per un giorno

La principessa Charlene ha accolto a sorpresa a Palazzo Grimaldi alcuni turisti e scolaresche mostrando loro le sale appena ristrutturate della residenza reale

Condividi:

Charlene di Monaco - tornata da qualche tempo ai suoi impegni ufficiali dopo la lunga convalescenza in una clinica svizzera seguita agli interventi subiti nell’ultimo anno per un'infezione otorinolaringoiatrica - per un giorno ha vestito i panni di guida turistica speciale di Palazzo Grimaldi. La principessa, infatti si è presentata a sorpresa ad alcuni gruppi di ignari turisti e scolaresche, mostrando loro alcune sale appena ristrutturate e riaperte al pubblico dei Grands Appartements du Palais, con gli affreschi rinascimentali che sono tornati al loro splendore dopo anni di lavori di restauro. Charlene di Monaco per l'occasione ha sfoggiato un look casual-chic con pantaloni e cintura beige, blazer nero smanicato e décolleté abbinate.

Charlene di Monaco e il royal tour in Norvegia con il principe Alberto e i loro figli

La principessa Charlene di recente aveva partecipato con il principe Alberto e i loro gemelli Gabriella e Jacques, 7 anni, a una visita di stato in Norvegia, il suo primo royal tour da quando è tornata a corte, ed era stata immortalata dai fotografi mentre si scambiava un bacio in pubblico con il marito, con il quale il primo luglio ha festeggiato l'undicesimo anniversario di matrimonio. "Buon anniversario", aveva scritto in quell'occasione su Instagram a corredo di una foto di coppia la principessa Charlene, che a maggio aveva rilasciato un'intervista a Monaco Matin - in occasione della Montecarlo Fashio Week, alla quale aveva preso parte con la figlia Gabriella - nella quale aveva smentito le voci di una presunta crisi con il marito, che erano circolate nei mesi scorsi.

Charlene e Alberto di Monaco smentiscono la presunta crisi

"Alberto mi ha sostenuto enormemente, ha fatto tutto il possibile per proteggere me e i nostri figli. Sono felice di essere tornata a Monaco dalla mia famiglia, e grata a chi mi ha sempre mandato messaggi positivi e calorosi quando ero lontana", aveva raccontato Charlene a proposito del marito e dei loro due figli, con i quali a maggio aveva preso parte anche al Gran Premio di Formula 1 di Monaco. "Charlene non se n'è andata perché era arrabbiata con me o con chiunque altro. Stava andando a vedere il lavoro della sua Fondazione laggiù e per prendersi un po' di tempo libero con suo fratello e con alcuni amici. Non è andata in esilio", aveva detto, invece, lo scorso settembre Alberto di Monaco in un'intervista a proposito del soggiorno in Sudafrica della moglie. "Si dice che Charlene apparirà ogni tanto a qualche evento pubblico, a dimostrare che tutto va bene. Insomma, si cerca di salvare le apparenze. Charlene e Alberto di Monaco si sono separati da tempo, ma non divorzieranno. A quei livelli non si divorzia. Il fatto che siano separati nel Palazzo non è un segreto per nessuno. Un rapporto stretto o un grande amore non è mai esistito fra di loro", aveva dichiarato, invece, a Oggi lo scorso aprile la scrittrice Vera Dillier, amica del principe Alberto. Dillier sostiene anche che la principessa Charlene avrebbe avuto un crollo nervoso a causa delle eccessive pressioni, e per questo sarebbe stata ricoverata in una clinica in Svizzera: "Charlene si trova talmente male a corte che è finita in depressione. Essere principesse o regine non è un divertimento, ma un mestiere molto duro. Quella povera donna non riusciva più a sopportare il suo ruolo". Nel video sotto, la storia di Charlene di Monaco.

Copyright ©1999-2025 RTI Business Digital - RTI S.p.A.: p. iva 03976881007 - Sede legale: Largo del Nazareno 8, 00187 Roma. Uffici: Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 500.000.007 - Gruppo MFE Media For Europe N.V. - Tutti i diritti riservati. Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.