Checco Zalone ricorda Ludovica Modugno
Il comico ricorda l'attrice e doppiatrice protagonista con lui di alcuni suoi film
"Una grande attrice, che non lo faceva mai pesare. Ciao mamma/zia Ludovica". Con queste parole Checco Zalone ha voluto ricordare l'attrice e doppiatrice Ludovica Modugno, scomparsa il 26 ottobre. I due avevano condiviso molte esperienze insieme, tra cui quella del successo dei film Cado dalle nubi e Quo vado? Attrice e grande doppiatrice, Ludovica Modugno, ha trascorso una vita in teatro e al cinema, in prima persona e dando la voce a grandi star: da Stockhard Channing, la Rizzo di "Grease", passondo per Cher in tutti i suoi film principali per arrivare alla Glenn Close degli anni più recenti.
Il suo esordio avviene a soli 4 anni, nello sceneggiato prodotto e trasmesso in Italia, "Il dottor Antonio", per poi debuttare nel doppiaggio prestando la voce al bimbo protagonista di "Marcellino pane e vino". Nel 1969 era arrivato il debutto al cinema in "Italiani! E' severamente proibito servirsi delle toilette durante le fermate", di Vittorio Sindoni.