Kill Bill Vol.1, cinque cose che (forse) non sapete
Dall'incidente di Uma Thurman ai litri di sangue finto utilizzati sul set. Vi raccontiamo 5 curiosità su Kill Bill Vol. 1 e Kill Bill Vol 2 che andranno in onda giovedì 3 febbraio su Italia 1
Kill Bill: Volume 1, scritto e diretto da Quentin Tarantino, è il primo capitolo di una delle opere cinematografiche più significative e rivoluzionarie del regista americano. Il film va in onda giovedì 3 febbraio in prima serata su Italia 1 e in contemporanea streaming su Mediaset Infinity. A seguire, in seconda serata su Italia 1, Kill Bill: Volume 2. Di seguito, vi raccontiamo cinque curiosità che forse non sapete su Kill Bill.
Cinque curiosità su Kill Bill: l'idea parte da Pulp Fiction
L’idea alla base di Kill Bill è nata sul set di Pulp Fiction: Uma Thurman e Quentin Tarantino condividevano l'amore per i film di arti marziali e il regista desiderava realizzare un kung-fu movie in stile anni '70. Nei titoli di coda del film, notiamo tra gli accrediti: “Basato sul personaggio de La sposa creato da Q & U“, cioè proprio Quentin Tarantino e Uma Thurman.
I ruoli da attore di Quentin Tarantino
In un primo momento, Quentin Tarantino aveva intenzione di interpretare il personaggio di Pai Mei. Il regista si è ritagliato spesso un ruolo da attore nei film da lui diretti: dal Mr Brown de Le Iene a Jimmie Dimmick di Pulp Fiction, fino al quarto e ultimo episodio di Four Rooms e Django Unchained. In Kill Bill, Tarantino avrebbe dovuto ricoprire il ruolo di Pai Mei, l’istruttore di arti marziali, ma alla fine decise di concentrarsi sulla regia del progetto. A interpretare Pai Mei è l’attore Gordon Liu.

Il sangue finto in Kill Bill
Scorre parecchio sangue nei due capitoli di Kill Bill. Un percorso di vendetta che ha richiesto litri di sangue utilizzati sul set. L’artista agli effetti speciali Christopher Allan Nelson aveva rivelato che per i due film erano stati utilizzati ben 1700 litri di sangue finto. La quantità di sangue finto è dovuta anche alla decisione di Quentin Tarantino di non utilizzare la computer grafica per il sangue. Questo perché voleva replicare l’aspetto dei film anni Settanta di cui era un grande fan.
Come si chiama la protagonista di Kill Bill?
Il personaggio interpretato da Uma Thurman viene definito solo da diversi soprannomi per tutto Kill Bill Vol. 1. All’uscita della pellicola, molti spettatori si sono chiesti quale fosse il vero nome della sposa. Un primo rapido indizio si può ritrovare in un biglietto aereo dove è riportato per pochi secondi il nome della protagonista. In Kill Bill Vol. 2, scopriamo il nome del personaggio di Uma Thurman, ovvero, Beatrix Kiddo.
L’incidente di Uma Thurman
Durante le riprese, un incidente d’auto molto violento coinvolse l'attrice protagonista. Il regista voleva che Uma Thurman guidasse personalmente una macchina in velocità per una ripresa. L’auto scivolò su un percorso sabbioso, finendo per sbattere contro un albero. Uma Thurman ha subito una commozione cerebrale, lesioni al collo e alle gambe.
Leggi anche
Video

The Couple - Una vittoria per due
Un momento di skincare serale prima di andare a dormire

Striscia la notizia
Inter-Milan e la gufata dell'Intelligenza Artificiale, virtuale ma non troppo per i nerazzurri...

The Couple - Una vittoria per due
Opinioni a confronto e riflessioni sugli altri concorrenti
