Mediaset Infinity logo
Pomeriggio Cinque
Catalogo
Dirette Tv
Channels
Cerca
Pomeriggio Cinque
IN ESCLUSIVA
02 marzo 2023

Lollobrigida, le nuove registrazioni esclusive con Paolo Limiti su Piazzolla

A Pomeriggio Cinque emergono nuovi racconti sul legame tra la diva del cinema e il giovane manager

Condividi:

Dopo la morte di Gina Lollobrigida, avvenuta lo scorso 16 gennaio a Roma, emergono nuovi dettagli in merito alle vicende giudiziarie che hanno segnato gli ultimi anni della sua vita e a proposito della sua eredità. A tornare sull'argomento è Pomeriggio Cinque, che durante la puntata del 2 marzo ha portato alla luce l'eslusivo estratto di una conversazione avuta tra la diva del cinema e l'amico Paolo Limiti. "Grazie a Dio c'è Andrea Piazzolla che si occupa del mio patrimonio e mi dà una bella mano - si legge nella trascrizione mostrata nella trasmissione di Canale 5 - Per fortuna non ha fatto cose che mi hanno nociuto, anzi per aiutarmi ha anche affrontato dei rischi notevoli". Gina Lollobrigida prosegue raccontando le circostanze in cui aveva conosciuto Piazzolla, per poi soffermarsi sui problemi di salute del ragazzo: "La tiroide non gli funziona più e tutti gli anticorpi vanno contro di lui. Poi gli fanno male le gambe, le braccia...". Ma non è tutto, perché Barbara d'Urso si concentra anche sul processo di Piazzolla evidenziando la presenza negli atti del giornalista Francesco Fredella, spesso presente a Pomeriggio Cinque come opinionista. "Piazzolla mi raccontò al telefono della sparatoria in cui era rimasto coinvolto", commenta lo stesso Fredella, che dopo quella conversazione aveva comunicato quanto accaduto in posta certificata all'avvocato del manager. TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SU MEDIASET INFINITY MAGAZINE

Leggi anche

Copyright ©1999-2025 RTI Business Digital - RTI S.p.A.: p. iva 03976881007 - Sede legale: Largo del Nazareno 8, 00187 Roma. Uffici: Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 500.000.007 - Gruppo MFE Media For Europe N.V. - Tutti i diritti riservati. Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.