San Marino, proseguono le vaccinazioni con Sputnik
Il responsabile della campagna vaccinale a Mattino Cinque: "Circa il 2% di reazioni avverse, molto modeste"
A San Marino è già stato vaccinato circa il 20% della popolazione, gran parte della quale con il vaccino russo Sputnik. A confermarlo, ai microfoni di Mattino Cinque, è il dottor Agostino Ceccarini, il responsabile della campagna vaccinale della piccola repubblica che conta circa 34mila abitanti. "Di reazioni avverse ne abbiamo avute in una percentuale di circa il 2 percento ma reazioni avverse estremamente modeste", sottolinea il medico riferendo che si è trattato per lo più di rialzi febbrili o dolori muscolari, comunque sintomi non gravi e simili a quelli che si verificano con altri vaccini. TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SU MEDIASET PLAY MAGAZINE