Francesco Arca, il monologo a Le Iene: “Non sono un maschio alfa”
L'attore si racconta in un monologo nello studio de Le Iene dove parla delle sue fragilità e delle donne della sua infanzia
Ospite nella puntata di martedì 17 gennaio de Le Iene, Francesco Arca mostra un suo lato inedito e personale raccontando l'importanza che hanno avuto le donne nella sua formazione: "Sono nato a Siena e sono cresciuto con mia nonna Lorenza, mia mamma Morena e mia sorella Consuelo. Tutte donne, perché io papà l’ho perso troppo presto. Le mie donne mi hanno insegnato tutto: a fidarmi del mio intuito, a essere generoso, a rispettare gli altri". Nel corso del monologo, l'attore di Fosca Innocenti mette in discussione l'immagine tossica del maschio alfa e ne prende le distanze: "Le mie donne mi hanno insegnato soprattutto a stare in contatto con le mie emozioni, crescendo con loro ho imparato a dubitare del cliché dell’uomo forte, l’uomo che vive senza dubbi e indecisioni, il classico stereotipo del maschio alfa. Eppure può essere che alcuni di voi abbiano questa immagine di me, ma devo confessarvi che non è così. A me basta una foto dei miei figli per farmi commuovere fino alle lacrime, vado in crisi ogni volta che devo affrontare un'intervista o un discorso intimo, un po' come questo". Infine, Francesco Arca chiude il suo intervento parlando dell'importanza delle fragilità nella vita di ognuno: "Io vivo ogni istante con il dubbio di non essere all'altezza, ecco nella vita ho scelto di accogliere queste mie paure, le mie fragilità, di accettare che ci sarà sempre qualcuno migliore di me a fare qualcosa e ho scelto me, come sono, con la mia forza, la mia fragilità, la mia gioia e anche la mia tristezza. Provateci, perché è il regalo più grande che potete farvi".
Leggi anche
Video

The Couple - Una vittoria per due
Un'altra dura scelta per Antonino Spinalbese e Andrea Tabanelli

The Couple - Una vittoria per due
Sfida a colpi di fiammifero

Striscia la notizia
Il segreto di Mkhitaryan? 10 ore di sonno e pennichella
