Mediaset Infinity logo
La voce che hai dentro
Catalogo
Dirette Tv
Channels
Cerca
La voce che hai dentro
SERIE TV
30 settembre 2023

La voce che hai dentro, il riassunto e le reazioni della puntata del 29 settembre

Ecco come hanno reagito gli utenti sui social alla terza puntata della nuova serie con Massimo Ranieri in onda su Canale 5

Condividi:

La terza puntata di La voce che hai dentro, la nuova serie targata Mediaset con protagonista Massimo Ranieri, è andata in onda venerdì 29 settembre in prima serata su Canale 5. Nel video qui sopra, abbiamo raccolto i momenti più importanti del terzo episodio e le reazioni degli utenti sui social. Su Mediaset Infinity, potete scoprire anche il cast completo de La voce che hai dentro e le anticipazioni sulla terza puntata della serie.

La voce che hai dentro, la trama della terza puntata

Il padre di Regina torna nella sua vita e la convince a firmare con la Russo Records. Raffaele confessa al padre di aver agito ai suoi danni per favorire Russo. Mentre suo padre sparisce con l'assegno appena incassato, Regina si pente e si rivolge a Michele. Raffaele rivela a Michele e ad Anna che potrebbe essere stato lui a uccidere il nonno. Anna trova una registrazione effettuata la notte della morte di Mimmo Ferrara. Regina, ubriaca, rimane coinvolta in un incidente stradale. Guarda in streaming la terza puntata, in onda su Canale 5 venerdì 22 settembre, nel video qui sopra. Tutti gli episodi di La voce che hai dentro sono disponibili on demand su Mediaset Infinity.

TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SU MEDIASET INFINITY MAGAZINE

Copyright ©1999-2025 RTI Business Digital - RTI S.p.A.: p. iva 03976881007 - Sede legale: Largo del Nazareno 8, 00187 Roma. Uffici: Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 500.000.007 - Gruppo MFE Media For Europe N.V. - Tutti i diritti riservati. Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.