Mediaset Infinity logo
La voce che hai dentro
Catalogo
Dirette Tv
Channels
Cerca
La voce che hai dentro
SERIE TV
23 settembre 2023

La voce che hai dentro, il riassunto e le reazioni della puntata del 22 settembre

Ecco come hanno reagito gli utenti sui social alla seconda puntata della nuova serie con Massimo Ranieri in onda su Canale 5

Condividi:

La seconda puntata di La voce che hai dentro, la nuova serie targata Mediaset con protagonista Massimo Ranieri, è andata in onda venerdì 22 settembre in prima serata su Canale 5. Nel video qui sopra, abbiamo raccolto i momenti più importanti del secondo episodio e le reazioni degli utenti sui social. Su Mediaset Infinity, potete scoprire anche il cast completo de La voce che hai dentro e le anticipazioni sulla terza puntata della serie.

La voce che hai dentro, la trama della seconda puntata

Michele Ferrara è alle prese con le intemperanze di Regina: riesce a salvarla dal disastro provocato da una sua canzone incautamente rilasciata on line e continua a lavorare con lei nella composizione di un pezzo adatto per vincere il contest. Giulio chiede a Maria di sposarlo, ma la donna sembra combattuta. Intanto Raffaele, manovrato da Russo, cerca di prendere tempo per evitare che Regina firmi il contratto con la Parthenope: le sta talmente addosso, che il suo matrimonio già traballante entra in una crisi conclamata. Nel tentativo di portare Vincenzo al successo, Antonio ottiene un provino per il suo cantante proprio alla Russo Records. Guarda in streaming la seconda puntata, in onda su Canale 5 venerdì 22 settembre, nel video qui sopra. Tutti gli episodi di La voce che hai dentro sono disponibili on demand su Mediaset Infinity.

TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SU MEDIASET INFINITY MAGAZINE

Copyright ©1999-2025 RTI Business Digital - RTI S.p.A.: p. iva 03976881007 - Sede legale: Largo del Nazareno 8, 00187 Roma. Uffici: Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 500.000.007 - Gruppo MFE Media For Europe N.V. - Tutti i diritti riservati. Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.